Intolleranza Glucidica
Definizione medica del termine Intolleranza Glucidica
Ultimi cercati: Fibrinògeno - IDDM - Spinobulbari, fasci - Timpanosclerosi - Tossicomanìa
Definizione di Intolleranza Glucidica
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito.
L’intolleranza glucidica si associa spesso a obesità.
La diagnosi di intolleranza glucidica si effettua tramite una curva da carico con 75 g.
di glucosio; si definisce intolleranza glucidica una glicemia, misurata a 2 ore dal carico, compresa tra i 140 e i 200 milligrammi%.
L’intolleranza glucidica si associa spesso a obesità.
La diagnosi di intolleranza glucidica si effettua tramite una curva da carico con 75 g.
di glucosio; si definisce intolleranza glucidica una glicemia, misurata a 2 ore dal carico, compresa tra i 140 e i 200 milligrammi%.
Altri termini medici
Silicosi
Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del...
Definizione completa
Siderosi
Accumulo patologico di ferro in apparati od organi, che condiziona le alterazioni funzionali su base degenerativa. Le sedi più frequentemente...
Definizione completa
Catecolamine
Neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale e periferico. Tra le catecolamine ricordiamo l’adrenalina, la noradrenalina (sintetizzate anche dalla sostanza midollare del...
Definizione completa
Fibroleiomioma
Tumore benigno della muscolatura liscia, a componente fibrosa variabile. L’esempio più tipico è costituito dal fibroleiomioma uterino (correntemente detto fibroma)...
Definizione completa
Sopracciglia
Insieme di peli corti e folti disposti a semicerchio lungo l’arcata sopracciliare....
Definizione completa
Sacculotomìa
Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa
Astrocitoma
Tumore cerebrale benigno, che origina dalla nevroglia. Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile. Spesso le avvisaglie consistono in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710