Intolleranza Glucidica
Definizione medica del termine Intolleranza Glucidica
Ultimi cercati: Deprivazione sensoriale - Ilare - Esòfago - Petrosa, cavità - Fitoterapìa
Definizione di Intolleranza Glucidica
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito.
L’intolleranza glucidica si associa spesso a obesità.
La diagnosi di intolleranza glucidica si effettua tramite una curva da carico con 75 g.
di glucosio; si definisce intolleranza glucidica una glicemia, misurata a 2 ore dal carico, compresa tra i 140 e i 200 milligrammi%.
L’intolleranza glucidica si associa spesso a obesità.
La diagnosi di intolleranza glucidica si effettua tramite una curva da carico con 75 g.
di glucosio; si definisce intolleranza glucidica una glicemia, misurata a 2 ore dal carico, compresa tra i 140 e i 200 milligrammi%.
Altri termini medici
Afonìa
Perdita totale della voce; la causa dell’afonìa può essere di natura isterica, oppure legata a malattie delle corde vocali o...
Definizione completa
Encefalopatìa Ipertensiva
Complicazione grave dell’ipertensione arteriosa, che determina una dilatazione dei vasi cerebrali con aumento della pressione intracranica. Può rappresentare una complicanza...
Definizione completa
Eccitabilità
Capacità di alcune strutture organiche di rispondere a stimoli di varia natura (elettrici, chimici, meccanici, luminosi ecc.) con modificazioni...
Definizione completa
Tocografia
Registrazione dell’attività contrattile dell’utero mediante un apparecchio (tocografo) che collega l’addome della donna a un monitor. La tocografia può essere...
Definizione completa
Glossite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della lingua; può interessarla in modo diffuso o circoscritto. Le cause determinanti sono molteplici: batteriche...
Definizione completa
Corynebactèrium Diphtheriae
Indice:(famiglia Corynebacteriaceae), bacillo gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. Alcuni ceppi producono una potente esotossina. È l’agente patogeno della difterite....
Definizione completa
Antiperistalsi
Condizione in cui le onde di contrazione del tubo digerente (peristalsi) vanno in senso contrario a quello usuale, sono cioè...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6330
giorni online
614010