Caricamento...

Dimorfismo Sessuale

Definizione medica del termine Dimorfismo Sessuale

Ultimi cercati: Elettricità, danni da - Grande dentato, muscolo - Psicofàrmaci - Antitumorali - Demineralizzazione

Definizione di Dimorfismo Sessuale

Dimorfismo Sessuale

Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto di vista psicologico.
La differenziazione anatomica tra maschio e femmina inizia verso il secondo o terzo mese di gestazione, ed è completa alla nascita.
La differenziazione psicologica, invece, è un processo che inizia alla nascita.
Attraverso influenze ambientali, sociofamiliari e affettive, che determinano il modellamento dell’identità del soggetto in senso maschile o femminile, il meccanismo di identificazione si conclude solo durante l’adolescenza; i primi anni di vita sono tuttavia fondamentali per la strutturazione dell’identità.
1.353     0

Altri termini medici

ECG

Sigla di elettrocardiogramma....
Definizione completa

Ipopotassiemìa

(o ipokaliemia), deficit di potassio nel sangue. Possono causare ipopotassiemia: perdite gastrointestinali (vomito, diarrea, sondino naso-gastrico); perdite renali (terapia diuretica)...
Definizione completa

Epidemìa

Insorgenza improvvisa e simultanea di molti casi della stessa malattia infettiva (per esempio, tifo, colera, meningite ecc.), per un...
Definizione completa

Ortodèrmici

Prodotti cosmetici che tendono a mantenere la pelle alla condizione di normalità fisiologica, rispettandone l’equilibrio acido e idrolipidico....
Definizione completa

Somatotropina

(o ormone somatotropo o ormone della crescita, o GH, o somatormone, o STH), ormone prodotto dall’adenoipofisi, molto importante nella regolazione...
Definizione completa

Flunarizina

Farmaco calcioantagonista impiegato nelle vasculopatie periferiche, nella profilassi dell’emicrania, nell’epilessia. Può determinare disturbi intestinali, diminuzione della capacità di attenzione, astenia...
Definizione completa

Asinergìa

Incapacità di coordinare armonicamente i movimenti muscolari, che vengono eseguiti in fasi isolate e successive. È tipica delle affezioni cerebellari...
Definizione completa

Au, Antìgene

Abbreviazione impiegata per indicare l’antigene Australia....
Definizione completa

Sventramento

Sinonimo di eventrazione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti