Stato Di Agitazione
Definizione medica del termine Stato Di Agitazione
Ultimi cercati: Broncopatìa - Ittiolo - Gubernàculum - Incompatibilità verso i fàrmaci - ìntima, tùnica
Definizione di Stato Di Agitazione
Stato Di Agitazione
Sindrome motoria causata da patologie psichiche.
Si distinguono lo stato di agitazione lieve, caratterizzato dalla perdita del controllo inibitorio sulle funzioni motorie che tuttavia mantengono un certo grado di motivazione, con tendenza alla ripetitività dei gesti e al parossismo; lo stato di agitazione impulsiva, tipico del raptus, in cui motivazioni distruttive trovano improvvisa e violenta risoluzione (omicidio, suicidio, fuga); lo stato di agitazione grave, che si manifesta con totale incoerenza, incoordinazione e irrefrenabilità degli atti.
La terapia si basa sull’uso dei neurolettici.
Si distinguono lo stato di agitazione lieve, caratterizzato dalla perdita del controllo inibitorio sulle funzioni motorie che tuttavia mantengono un certo grado di motivazione, con tendenza alla ripetitività dei gesti e al parossismo; lo stato di agitazione impulsiva, tipico del raptus, in cui motivazioni distruttive trovano improvvisa e violenta risoluzione (omicidio, suicidio, fuga); lo stato di agitazione grave, che si manifesta con totale incoerenza, incoordinazione e irrefrenabilità degli atti.
La terapia si basa sull’uso dei neurolettici.
Altri termini medici
Carbenicillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con lo stesso spettro dell’ampicillina. Si somministra in genere per via parenterale. A dosaggi elevati...
Definizione completa
Dacriocistostomìa
Incisione del sacco lacrimale, per svuotarlo in caso di raccolta purulenta....
Definizione completa
Digiuno (anatomia)
Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa
Teofillina
Farmaco alcaloide naturale contenuto nelle foglie di tè, con azione broncodilatatrice, stimolante del sistema nervoso centrale; riduce il tempo di...
Definizione completa
Mesoterapia
Metodo terapeutico messo a punto dal francese M. Pistor nel 1952, che consiste in iniezioni sottocutanee di miscugli di diversi...
Definizione completa
Fluorouracile
Farmaco antitumorale, appartenente al gruppo degli antimetaboliti. Agisce bloccando la sintesi del DNA e quindi la riproduzione cellulare. È uno...
Definizione completa
Galattosio
Monosaccaride simile al glucosio; non si trova allo stato libero negli alimenti, ma entra nella composizione di carboidrati (glicidi) più...
Definizione completa
Rettosigmoidoscopìa
Tecnica d’esame endoscopico che permette la valutazione diretta della mucosa di retto e colon sigmoideo. Le indicazioni sono le stesse...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5449
giorni online
528553