Caricamento...

Indobufene

Definizione medica del termine Indobufene

Ultimi cercati: Ipotensione arteriosa - Frigidità - T3 - Neurologìa - Weber, prova di

Definizione di Indobufene

Indobufene

Farmaco antiaggregante piastrinico, il cui effetto dipende dall'inibizione della cicloossigenasi e della trombossan-sintetasi.
Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici in pazienti affetti da aritmie cardiache ipercinetiche a tipo fibrillazione atriale, nei portatori di difetti o protesi valvolari cardiache e in pazienti che presentano vasculopatie, arteriopatie, trombosi venose, dislipidemie e diabete mellito.
Può determinare raramente disturbi gastrici, meteorismo, stitichezza, reazioni allergiche cutanee, sanguinamento gengivale, epistassi.
1.225     0

Altri termini medici

Angioscotomi Iuxtapapillari

Alterazioni presenti nel glaucoma; consistono in deficit del campo visivo riferibili alla papilla ottica. Associandosi a scotomi centrali, confluiscono poi...
Definizione completa

Isoprenalina

(o isopropiladrenalina), farmaco adrenergico betastimolante, che stimola le strutture nervose simpatiche del cuore, della muscolatura bronchiale, dei vasi e dell’intestino...
Definizione completa

Protòssido Di Azoto

Gas che, se inalato, produce uno stato di ebbrezza (da cui il vecchio nome di gas esilarante) e poi una...
Definizione completa

Batteriòfagi

Gruppo di virus che hanno come ospite la cellula batterica, cioè che sono capaci di infettare i batteri. I batteriòfagi...
Definizione completa

Timpanectomìa

Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa

Frattura

Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne...
Definizione completa

Tiloma

Sinonimo di callo cutaneo....
Definizione completa

Safene, Vene

Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa

Tiglio

(famiglia Tiliacee), nome comune delle diverse specie del genere Tilia (Tilia tomentosa, cordata, vulgaris); di tutte in terapia sono usati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti