Còrion
Definizione medica del termine Còrion
Ultimi cercati: Bèchici - Catalasi - Linfangiografìa - Eugenetica - Meissner, corpùscoli tàttili di
Definizione di Còrion
Còrion
Annesso embrionale costituito da una membrana che avvolge l’embrione e delimita con la propria parete la cavità extraembrionaria.
Ha un’importante funzione nutritiva in quanto serve a mettere in rapporto l’embrione con la madre.
Tale rapporto si stabilisce tramite proliferazioni vascolarizzate (villi coriali), che si formano sulla superficie del còrion e si insinuano nello spessore della mucosa uterina con la quale contraggono rapporti più o meno intimi dando origine a diversi tipi di placenta.
I villi si formano su tutta la superficie del còrion e in seguito possono permanere tutti o regredire in parte.
Nelle aree provviste di villi si ha così il còrion frondoso, in quelle che ne sono prive il còrion liscio.
Ha un’importante funzione nutritiva in quanto serve a mettere in rapporto l’embrione con la madre.
Tale rapporto si stabilisce tramite proliferazioni vascolarizzate (villi coriali), che si formano sulla superficie del còrion e si insinuano nello spessore della mucosa uterina con la quale contraggono rapporti più o meno intimi dando origine a diversi tipi di placenta.
I villi si formano su tutta la superficie del còrion e in seguito possono permanere tutti o regredire in parte.
Nelle aree provviste di villi si ha così il còrion frondoso, in quelle che ne sono prive il còrion liscio.
Altri termini medici
Salpinge Uterina
(o tromba o tuba di Falloppio), ciascuno dei due canali dalla forma simile a tromba che mettono in collegamento le...
Definizione completa
Muscolare, Tessuto
Tessuto specializzato per la funzione della contrazione, costituito da elementi di forma allungata, detti fibre muscolari, che possiedono elettivamente la...
Definizione completa
Emosiderosi
Accumulo di emosiderina nei tessuti, in forma localizzata o diffusa. L’emosiderosi localizzata, che non si accompagna ad aumento del ferro...
Definizione completa
Ipercolesterolemìa
Aumento del contenuto di colesterolo nel sangue. Non è possibile, in linea generale, indicare un valore unico, universalmente accettato come...
Definizione completa
Uropionefrosi
Idronefrosi complicata da infiammazione purulenta. Si manifesta con dolore intenso in sede renale, febbre con brividi, debolezza generale ed eliminazione...
Definizione completa
Demenza Senile
Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa
Oculìstica
Branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia...
Definizione completa
Willis, Cìrcolo Di
Anello vascolare della circolazione cerebrale, che mette in collegamento l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale dei due lati....
Definizione completa
Corde Vocali
Quattro pieghe della mucosa nella parte mediana della laringe, poste due per lato; sono dette corde vocali vere quelle inferiori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
