Còrion
Definizione medica del termine Còrion
Ultimi cercati: Catecolamine - Referto mèdico - Curva da càrico - Pèlvica, regione - Antiseborroici
Definizione di Còrion
Còrion
Annesso embrionale costituito da una membrana che avvolge l’embrione e delimita con la propria parete la cavità extraembrionaria.
Ha un’importante funzione nutritiva in quanto serve a mettere in rapporto l’embrione con la madre.
Tale rapporto si stabilisce tramite proliferazioni vascolarizzate (villi coriali), che si formano sulla superficie del còrion e si insinuano nello spessore della mucosa uterina con la quale contraggono rapporti più o meno intimi dando origine a diversi tipi di placenta.
I villi si formano su tutta la superficie del còrion e in seguito possono permanere tutti o regredire in parte.
Nelle aree provviste di villi si ha così il còrion frondoso, in quelle che ne sono prive il còrion liscio.
Ha un’importante funzione nutritiva in quanto serve a mettere in rapporto l’embrione con la madre.
Tale rapporto si stabilisce tramite proliferazioni vascolarizzate (villi coriali), che si formano sulla superficie del còrion e si insinuano nello spessore della mucosa uterina con la quale contraggono rapporti più o meno intimi dando origine a diversi tipi di placenta.
I villi si formano su tutta la superficie del còrion e in seguito possono permanere tutti o regredire in parte.
Nelle aree provviste di villi si ha così il còrion frondoso, in quelle che ne sono prive il còrion liscio.
Altri termini medici
Ponte (odontoiatria)
Apparecchio protesico parziale fisso, che sostituisce uno o più denti mancanti, al fine di ripristinare la funzione masticatoria ed estetica...
Definizione completa
Timpanectomìa
Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa
Polisonnografia
Esame strumentale che consiste nella registrazione, durante il sonno, di parametri funzionali respiratori, cardiologici, elettroencefalografici, elettromiografici. In particolare si registrano...
Definizione completa
Megacolon Tòssico
Dilatazione, parziale o totale, del colon, conseguente a una malattia infiammatoria intestinale o a colite infettiva. Si tratta di una...
Definizione completa
Clorurazione
(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione...
Definizione completa
Necroscopìa
(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4784
giorni online
464048