Bèchici
Definizione medica del termine Bèchici
Ultimi cercati: Catalasi - Linfangiografìa - Eugenetica - Meissner, corpùscoli tàttili di - Cretinismo
Definizione di Bèchici
Bèchici
Farmaci che combattono la tosse con meccanismo sintomatico.
Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta con violente crisi accessionali.
Per la tosse non produttiva si adottano in genere farmaci che deprimono il centro della tosse, suddivisi in stupefacenti (cocaina, diidrocodeina, zipeprolo) da usare quando c’è necessità anche di sedazione, e non stupefacenti (clofedianolo, cloperastina, destrometorfano, clobutinolo, oxolamina, butamirato, difenidramina) negli altri casi.
Qualora la tosse sia produttiva e l’espettorato sia viscoso e difficile da espellere si usano espettoranti che, fluidificandole, aumentano le secrezioni bronchiali.
Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta con violente crisi accessionali.
Per la tosse non produttiva si adottano in genere farmaci che deprimono il centro della tosse, suddivisi in stupefacenti (cocaina, diidrocodeina, zipeprolo) da usare quando c’è necessità anche di sedazione, e non stupefacenti (clofedianolo, cloperastina, destrometorfano, clobutinolo, oxolamina, butamirato, difenidramina) negli altri casi.
Qualora la tosse sia produttiva e l’espettorato sia viscoso e difficile da espellere si usano espettoranti che, fluidificandole, aumentano le secrezioni bronchiali.
Altri termini medici
Antifórfora
Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa
Brachidattilìa
Malformazione delle dita delle mani e dei piedi, che si presentano più corte del normale....
Definizione completa
Micròtomo
Strumento dotato di una lama molto affilata che è utilizzato per la realizzazione di sezioni molto sottili (5-20 µm) di...
Definizione completa
Cerchiaggio Sclerale
Fissazione di una banda di silicone intorno al bulbo oculare, in caso di distacco di retina; la banda viene tesa...
Definizione completa
Sinovite
Infiammazione di una membrana sinoviale che successivamente si può estendere ai legamenti, alle cartilagini, alla sostanza ossea sottocartilaginea, trasformandosi in...
Definizione completa
Splènico
Si dice di formazione anatomica o di fenomeno attinente alla milza....
Definizione completa
Schermografìa
Esame radiologico impiegato nei test di screening per le affezioni tubercolotiche polmonari. Poiché impiega dosi di radiazioni più elevate rispetto...
Definizione completa
Nefrotomìa
Intervento chirurgico d’incisione del parenchima renale, per l’asportazione di calcoli o per il prelievo di frammenti di tessuto da sottoporre...
Definizione completa
Sarcoidosi
(o morbo di Besnier-Boek-Schaumann), malattia sistematica granulomatosa che può colpire qualsiasi organo, ma più di frequente interessa i polmoni, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
