Bèchici
Definizione medica del termine Bèchici
Ultimi cercati: Sferofachìa - Cisticercosi - Morfogènesi - Emoperitoneo - Tolleranza
Definizione di Bèchici
Bèchici
Farmaci che combattono la tosse con meccanismo sintomatico.
Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta con violente crisi accessionali.
Per la tosse non produttiva si adottano in genere farmaci che deprimono il centro della tosse, suddivisi in stupefacenti (cocaina, diidrocodeina, zipeprolo) da usare quando c’è necessità anche di sedazione, e non stupefacenti (clofedianolo, cloperastina, destrometorfano, clobutinolo, oxolamina, butamirato, difenidramina) negli altri casi.
Qualora la tosse sia produttiva e l’espettorato sia viscoso e difficile da espellere si usano espettoranti che, fluidificandole, aumentano le secrezioni bronchiali.
Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta con violente crisi accessionali.
Per la tosse non produttiva si adottano in genere farmaci che deprimono il centro della tosse, suddivisi in stupefacenti (cocaina, diidrocodeina, zipeprolo) da usare quando c’è necessità anche di sedazione, e non stupefacenti (clofedianolo, cloperastina, destrometorfano, clobutinolo, oxolamina, butamirato, difenidramina) negli altri casi.
Qualora la tosse sia produttiva e l’espettorato sia viscoso e difficile da espellere si usano espettoranti che, fluidificandole, aumentano le secrezioni bronchiali.
Altri termini medici
Broncorrea
Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa
Feto
Il prodotto del concepimento, a partire dalla nona settimana di gravidanza fino al momento del parto (nelle prime due settimane...
Definizione completa
Emoglobinuria Parossìstica Notturna
Detta anche Sindrome di Marchiafava-Micheli, è una anemia emolitica causata da un difetto acquisito della membrana eritrocitaria che rende una...
Definizione completa
Ebefrenìa
(o psicosi della giovinezza), forma di schizofrenia, che esordisce in età giovanile. L’inizio è in genere lento con svogliatezza, irritabilità...
Definizione completa
Maldigestione
Situazione patologica in cui si ha una scarsa efficacia dei processi di digestione e assorbimento degli alimenti. È causata da...
Definizione completa
Isostenuria
Emissione di urina poco concentrata, avente un valore di osmolalità simile a quella del plasma sanguigno liberato dalle proteine. Questo...
Definizione completa
Testìcolo
Organo che produce gli spermatozoi, cellule fecondanti maschili. È un corpo ovalare o rotondeggiante di consistenza molle ed elastica. I...
Definizione completa
Interemisfèrico
Si dice di formazione anatomica posta tra i due emisferi cerebrali; per esempio la scissura interemisfèrica è il solco che...
Definizione completa
Prevalenza, Tasso Di
In epidemiologia, indica il numero totale dei casi di una malattia presente in una data popolazione in un dato momento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5685
giorni online
551445