Caricamento...

Strappo Muscolare

Definizione medica del termine Strappo Muscolare

Ultimi cercati: LATS - Pisiforme, osso - Labirinto - Luteòtropo, ormone - Medulloblastoma

Definizione di Strappo Muscolare

Strappo Muscolare

Rottura di un certo numero di fibre di un muscolo in seguito a trauma provocato da uno sforzo eccessivo o da un movimento brusco.
Per la sua tendenza a recidivare può costringere lo sportivo ad abbandonare lo sport attivo.
La terapia si basa, innanzitutto, sul riposo e sull’uso di antinfiammatori locali o di anestetici o cortisonici infiltrati nella sede della rottura e dell’edema.
In un secondo tempo, risolta la componente dolorosa iniziale, vengono praticati massaggi e fisioterapia riabilitativa.
In caso di recidive è indicata la terapia chirurgica con sutura della zona lesa.
711     0

Altri termini medici

Telorragìa

Emorragia del capezzolo. Possibili cause sono: papilloma intraduttale, mastopatia fibrocistica, tumori maligni. La comparsa di questo disturbo va comunicata al...
Definizione completa

Polluzione

Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa

Flessori

Muscoli che contraendosi rendono possibile il movimento di flessione di un segmento corporeo su un altro: per esempio, il bicipite...
Definizione completa

Anello

In anatomia, termine generico usato per indicare aperture o brevi canali di forma rotondeggiante (anello inguinale, anello ombelicale ecc.)...
Definizione completa

Glicidi

Sinonimo di carboidrati....
Definizione completa

Cooley, Morbo Di

Beta-talassemia omozigote o beta-talassemia maior (vedi talassemia)....
Definizione completa

Cisteina

Aminoacido solforato, cioè provvisto di un gruppo solfidrico (–SH); quando questo gruppo si ossida può dare luogo a un ponte...
Definizione completa

Crosta Làttea

(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese...
Definizione completa

Cereali

Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5746

giorni online

557362

utenti