Caricamento...

Bilancio Azotato

Definizione medica del termine Bilancio Azotato

Ultimi cercati: Suffusione - ALT - Bendaggio occlusivo - Crànici, nervi - Efèlide

Definizione di Bilancio Azotato

Bilancio Azotato

Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli alimenti e la quantità perduta nello stesso intervallo di tempo.
Essendo trascurabile il tasso di prodotti terminali del catabolismo proteico eliminati per via intestinale, il valore dell’azoto urinario fornisce in pratica un’indicazione attendibile delle perdite azotate.
Pertanto si parla di “equilibrio del bilancio azotato” quando l’escrezione urinaria dell’azoto ha un valore pari alla quota introdotta con le proteine della dieta.
L’organismo tende a mantenere tale equilibrio, compensando entro certi limiti le variazioni delle entrate con un più o meno elevato catabolismo proteico.
Il bilancio azotato è negativo durante il digiuno prolungato, nel diabete pancreatico e in altre turbe del sistema endocrino; è positivo durante l’allattamento e la convalescenza da gravi malattie, o per la somministrazione di anabolizzanti.
1.532     0

Altri termini medici

Accelerazione, Effetti Dell’

Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità. Un individuo fisicamente sano...
Definizione completa

Pettorali

Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale. Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto...
Definizione completa

Stipsi

Sinonimo di stitichezza....
Definizione completa

Idratanti

Prodotti cosmetici contenenti sostanze in grado di apportare acqua alla pelle e di far sì che vi sia trattenuta per...
Definizione completa

Droga

In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa

Gemmoterapìa

Terapia basata sull’uso dei gemmoderivati o macerati glicerici. Vedi anche alla voce: omeopatia....
Definizione completa

Bàsico

Sinonimo di alcalino....
Definizione completa

Miopìa

Difetto della vista dovuto a vizio di rifrazione dei mezzi diottrici, per cui i raggi incidenti paralleli, provenienti da grandi...
Definizione completa

Vegetazione

Crescita patologica di tessuto con aspetto fungoide, sporgente e ramificata. La vegetazione adenoidea è la crescita fungoide di tessuto linfatico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti