Mitridatismo
Definizione medica del termine Mitridatismo
Ultimi cercati: Infermiere - Gruppi sanguigni - Cheratocongiuntivite - Fallot, tètrade di - àdipe
Definizione di Mitridatismo
Mitridatismo
Resistenza a sostanze fortemente tossiche, acquisita tramite la costante assunzione di dosi via via crescenti di esse, a cominciare da bassissime quantità.
Si verifica in alcuni soggetti, per particolari sostanze, a causa della desensibilizzazione indotta negli organi bersaglio: per esempio, l’assunzione cronica di arsenico provoca un’enterite cronica che limita l’assorbimento del tossico stesso e blocca i suoi effetti più clamorosi.
Si verifica in alcuni soggetti, per particolari sostanze, a causa della desensibilizzazione indotta negli organi bersaglio: per esempio, l’assunzione cronica di arsenico provoca un’enterite cronica che limita l’assorbimento del tossico stesso e blocca i suoi effetti più clamorosi.
Altri termini medici
Intossicazione
Stato patologico provocato dall’azione nociva di una sostanza tossica esogena o endogena. La tossicità di un composto è sempre legata...
Definizione completa
Psoas
Muscolo addominale e della zona anteriore della coscia; si inserisce da un lato sulle vertebre lombari e dall’altro sul piccolo...
Definizione completa
Antiallèrgici
Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia sintomatica delle malattie allergiche. Sono di natura molto eterogenea; la scelta viene fatta...
Definizione completa
Heimlich, Manovra Di
Intervento di primo soccorso che si effettua in caso di soffocamento causato da ingestione di corpi estranei. Consiste in una...
Definizione completa
Nasali, Ossa
Due ossa trapezoidali, articolate tra loro, che costituiscono l’impalcatura scheletrica delle pareti e del dorso del naso; sono in rapporto...
Definizione completa
Sublussazione
Spostamento parziale e transitorio dei capi articolari di un’articolazione, che insorge in seguito a un trauma o a un movimento...
Definizione completa
Spermatorrea
Emissione di sperma, involontaria e incontrollata, durante il giorno, di solito per cause neurologiche....
Definizione completa
Sinusòide
Vaso di calibro irregolare le cui pareti sono formate da cellule di natura reticoloendoteliale, in parte dotate di potere fagocitario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
