Mitridatismo
Definizione medica del termine Mitridatismo
Ultimi cercati: àlbero vascolare - Astenospermìa - Babinski-Nageotte, sìndrome di - Blefarite - Formicolio
Definizione di Mitridatismo
Mitridatismo
Resistenza a sostanze fortemente tossiche, acquisita tramite la costante assunzione di dosi via via crescenti di esse, a cominciare da bassissime quantità.
Si verifica in alcuni soggetti, per particolari sostanze, a causa della desensibilizzazione indotta negli organi bersaglio: per esempio, l’assunzione cronica di arsenico provoca un’enterite cronica che limita l’assorbimento del tossico stesso e blocca i suoi effetti più clamorosi.
Si verifica in alcuni soggetti, per particolari sostanze, a causa della desensibilizzazione indotta negli organi bersaglio: per esempio, l’assunzione cronica di arsenico provoca un’enterite cronica che limita l’assorbimento del tossico stesso e blocca i suoi effetti più clamorosi.
Altri termini medici
Citocromo
Enzima respiratorio appartenente al gruppo delle cromoproteine, formato da una parte proteica e da un pigmento (gruppo porfirinico) contenente ferro...
Definizione completa
Cistopielografìa
Studio radiografico delle vie urinarie, ottenuto iniettando il mezzo di contrasto attraverso cateteri adatti introdotti attraverso l’uretra, la vescica e...
Definizione completa
Emostàtico
Mezzo fisico (pinza emostatica, laccio emostatico) o chimico (farmaci o sostanze naturali a effetto procoagulante) atto ad arrestare un’emorragia (vedi...
Definizione completa
Pelo
Annesso cutaneo costituito prevalentemente di cheratina, che si presenta come un sottilissimo bastoncino, in parte sporgente dalla cute e in...
Definizione completa
Sesta Malattìa
(o exanthema subitum, o febbre dei tre giorni), malattia infettiva esantematica di probabile origine virale. Colpisce i bambini tra i...
Definizione completa
Polluzione
Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa
Nipiologìa
Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa
Sonda
Strumento di forma tubolare, flessibile, di materiale plastico o di gomma, di lunghezza e diametro diversi, usato per raggiungere una...
Definizione completa
Flebectomìa
Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511