Aerosolterapìa
Definizione medica del termine Aerosolterapìa
Ultimi cercati: Parafimosi - Dizigòtici, gemelli - Fitofàrmaci - Mercurocromo - Calvizie
Definizione di Aerosolterapìa
Aerosolterapìa
Trattamento terapeutico effettuato mediante aerosol.
Largamente usato nella cura delle affezioni delle vie respiratorie (asma, bronchiti acute o croniche, bronchiettasie, sinusiti nasali e paranasali, faringiti, laringiti).E' utile ricordare alcuni accorgimenti per rendere l'aerosolterapia più efficace e per evitare alcuni effetti collaterali: la soluzione che viene nebulizzata non deve essere fredda, è meglio lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto per evitare possibili reazioni broncospastiche.
								
								
							Largamente usato nella cura delle affezioni delle vie respiratorie (asma, bronchiti acute o croniche, bronchiettasie, sinusiti nasali e paranasali, faringiti, laringiti).E' utile ricordare alcuni accorgimenti per rendere l'aerosolterapia più efficace e per evitare alcuni effetti collaterali: la soluzione che viene nebulizzata non deve essere fredda, è meglio lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto per evitare possibili reazioni broncospastiche.
Altri termini medici
Isòptera
Linea che unisce i punti della retina aventi uguale livello di soglia per un determinato stimolo. Si ottiene con la...
								Definizione completa
							Iniezione Periarticolare
Iniezione di sostanze a scopo diagnostico o terapeutico nelle immediate vicinanze (legamenti, tessuti) di un’articolazione....
								Definizione completa
							Bàttito
Pulsazione del cuore o di un’arteria. Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo...
								Definizione completa
							Acyclovìr
Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
								Definizione completa
							Timpanismo
Particolare timbro del suono di percussione, quando quest’ultima viene esercitata su un organo cavo pieno di gas (come nel caso...
								Definizione completa
							Proctite
Processo infiammatorio che colpisce il retto. L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche)...
								Definizione completa
							Colecistectomìa
Asportazione chirurgica della colecisti. Si effettua nelle colelitiasi in cui non è possibile la terapia medica, nelle colecistiti complicate (per...
								Definizione completa
							Ecchìmosi
Versamento di sangue negli interstizi dei tessuti, in seguito a rottura, per trauma o alterazioni patologiche, dei vasi in essi...
								Definizione completa
							Soluzione Fisiològica
Soluzione di acqua distillata contenente sali inorganici (cloruro di sodio, cloruro di potassio) in concentrazione tale da avere la stessa...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			