Caricamento...

Aerosolterapìa

Definizione medica del termine Aerosolterapìa

Ultimi cercati: Acqua deionizzata - Amine biògene - Anabolizzanti - Andropausa - Calo ponderale

Definizione di Aerosolterapìa

Aerosolterapìa

Trattamento terapeutico effettuato mediante aerosol.
Largamente usato nella cura delle affezioni delle vie respiratorie (asma, bronchiti acute o croniche, bronchiettasie, sinusiti nasali e paranasali, faringiti, laringiti).E' utile ricordare alcuni accorgimenti per rendere l'aerosolterapia più efficace e per evitare alcuni effetti collaterali: la soluzione che viene nebulizzata non deve essere fredda, è meglio lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto per evitare possibili reazioni broncospastiche.
1.110     0

Altri termini medici

Amaurosi

Perdita transitoria o permanente della vista senza lesioni clinicamente apprezzabili dell’occhio; dipende da patologie che interessano il cervello, il nervo...
Definizione completa

Obesità

Condizione dismetabolica caratterizzata da un aumento eccessivo del peso corporeo. L'obesità può essere determinata in base a criteri differenti; i...
Definizione completa

Calotta Peduncolare

(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa

Micete

Sinonimo di fungo....
Definizione completa

Capacità Di Intendere E Di Volere

In senso giuridico, la possibilità per un individuo di comprendere se i propri atti possono contrastare con le prescrizioni di...
Definizione completa

Cromatina

Sostanza specifica del nucleo delle cellule che ha particolare affinità per i colori basici. La cromatina costituisce corpi più o...
Definizione completa

Anisogamete

Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento. I gameti che differiscono...
Definizione completa

Testa E Collo, Tumori Di

Tumori che insorgono nella regione cervico-facciale, sono raggruppati in un’unica categoria in quanto, pur costituiti da tessuti diversi per composizione...
Definizione completa

Pube

Osso che insieme all’ileo e all’ischio concorre a formare l’osso iliaco del bacino. Risulta costituito da una branca orizzontale e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti