Caricamento...

Polmone Da Shock

Definizione medica del termine Polmone Da Shock

Ultimi cercati: Encefalopatìa - Colecisti a porcellana - Mioblasto - Placenta accreta - àlbero bronchiale

Definizione di Polmone Da Shock

Polmone Da Shock

Più comunemente definito ARDS (Adult Respiratory Distress Syndrome), sindrome caratterizzata da comparsa improvvisa di dispnea, cianosi, grave ipossiemia arteriosa, edema polmonare con infiltrati alveolari.
Il meccanismo base è un danno diffuso della parete alveolare, con perdita del surfattante e formazione di membrane ialine.
Tra le cause: infezioni; tossine e agenti chimici; sepsi, ustioni e altri processi sistemici; traumi toracici con shock (da cui il nome).
L'assistenza respiratoria, in reparto di Terapia Intensiva, con PEEP (Positive End Espiratory Pression: pressione positiva alla fine dell'espirazione) rappresenta, se iniziata precocemente, il presidio terapeutico più efficace.
I casi meno gravi potranno essere mantenuti in respiro spontaneo in CPAP (cioè mediante pressione positiva continua nelle vie aeree).
1.338     0

Altri termini medici

Ontogènesi

L’insieme dei fenomeni che portano allo sviluppo dell’embrione di un organismo, dalla cellula uovo fino all’individuo adulto....
Definizione completa

Pleuropolmonite

Polmonite complicata da pleurite, detta anche pleurite metapneumonica. Si tratta quasi sempre di polmoniti acute purulente, provocate da pneumococchi, strepto...
Definizione completa

Incistamento

Processo reattivo dei tessuti che formano una membrana fibrosa intorno a un corpo estraneo o a un processo infiammatorio, per...
Definizione completa

Tìbia

Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa...
Definizione completa

Scotoma

Riduzione del campo visivo (per cui la vista risulta cancellata in alcune aree) causata da lesioni delle vie ottiche dalla...
Definizione completa

Ablefarìa

Malattia congenita consistente nella mancanza della fessura palpebrale, associata ad altre anomalie oculari. Si produce per infezioni contratte durante il...
Definizione completa

Cheratomalacìa

Rammollimento patologico della cornea provocato da carenza di vitamina A. Si manifesta soprattutto in bambini in stato di grave malnutrizione...
Definizione completa

Fenotiazìnici

Farmaci appartenenti alla categoria dei neurolettici, impiegati per la loro azione sedativa generale, ansiolitica, antipsicotica, antidelirante, antiemetica, antivertiginosa, antiallergica. Possono...
Definizione completa

Cura

Procedimento terapeutico, che si avvale di mezzi farmacologici, fisici e climatici o altri, adatto a rimuovere o a migliorare uno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti