Caricamento...

Dacrioadenite

Definizione medica del termine Dacrioadenite

Ultimi cercati: Celìaco - Triiodotironina - Sartorio - Mielina - Anomalìa cromosòmica

Definizione di Dacrioadenite

Dacrioadenite

Processo infiammatorio delle ghiandole lacrimali; si distinguono dacrioadeniti acute e croniche.
Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie virali (rosolia, morbillo ecc.); la sintomatologia è caratterizzata da senso di peso, dolore, stato febbrile, iperemia e tumefazione della palpebra.
Si risolve in dieci o quindici giorni con impacchi caldi o applicazione locale di antibiotici.
Le dacrioadeniti croniche sono più rare, mostrano lievi segni di infiammazione e scarso dolore.
Una terza forma di dacrioadenite rientra nella malattia di Mikulicz.
1.051     0

Altri termini medici

Cheratina

Sostanza proteica che è il principale costituente di peli, capelli, strato corneo dell’epidermide, unghie. La cheratina pura è insolubile in...
Definizione completa

AntiMAO

Farmaci utilizzati nella terapia della depressione. Il loro meccanismo d’azione è dovuto al blocco irreversibile delle monoaminossidasi (MAO), enzimi che...
Definizione completa

Visus

Sinonimo di acuità visiva....
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

Ehlers-Danlos, Sìndrome Di

Malattia ereditaria dominante caratterizzata da iperelasticità cutanea e notevole lassità dei legamenti....
Definizione completa

Microtìa

Anomalia di sviluppo dell’orecchio, in cui un padiglione auricolare, pur essendo conformato normalmente, è di dimensioni minori rispetto all’altro....
Definizione completa

Ipercromìa

Eccessiva pigmentazione della cute, che può assumere colorazione bruna. L’ipercromìa localizzata ad alcuni distretti cutanei può essere: primitiva, come nel...
Definizione completa

Eritrocitosi

Aumento dei globuli rossi nel sangue sopra i valori normali. Si distinguono una eritrocitosi relativa, dovuta a una perdita di...
Definizione completa

Apoplessìa

(o colpo apoplettico, o ictus cerebrale), improvvisa perdita di coscienza e delle funzioni cerebrali superiori, a causa della rottura di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6442

giorni online

624874

utenti