Dacrioadenite
Definizione medica del termine Dacrioadenite
Ultimi cercati: Magistrale, preparazione - Luteostimolante, ormone - Linfoproliferative, malattìe - Kveim-Silztbach, test cutaneo di - Eosinòfilo, granulocito
Definizione di Dacrioadenite
Dacrioadenite
Processo infiammatorio delle ghiandole lacrimali; si distinguono dacrioadeniti acute e croniche.
Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie virali (rosolia, morbillo ecc.); la sintomatologia è caratterizzata da senso di peso, dolore, stato febbrile, iperemia e tumefazione della palpebra.
Si risolve in dieci o quindici giorni con impacchi caldi o applicazione locale di antibiotici.
Le dacrioadeniti croniche sono più rare, mostrano lievi segni di infiammazione e scarso dolore.
Una terza forma di dacrioadenite rientra nella malattia di Mikulicz.
Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie virali (rosolia, morbillo ecc.); la sintomatologia è caratterizzata da senso di peso, dolore, stato febbrile, iperemia e tumefazione della palpebra.
Si risolve in dieci o quindici giorni con impacchi caldi o applicazione locale di antibiotici.
Le dacrioadeniti croniche sono più rare, mostrano lievi segni di infiammazione e scarso dolore.
Una terza forma di dacrioadenite rientra nella malattia di Mikulicz.
Altri termini medici
Massetere
Muscolo della guancia, inserito da un lato sull’arcata zigomatica e dall’altro sulla faccia esterna della branca montante della mandibola. Consente...
Definizione completa
Mesenterìolo
Piega del peritoneo che collega l’appendice cecale all’intestino cieco e al mesentere....
Definizione completa
Carciofo
Indice:(Cynara scolymus, famiglia Composite), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia le foglie, molto amare a causa del...
Definizione completa
Creatinfosfochinasi
(o CPK), enzima presente in concentrazioni particolarmente elevate nei muscoli striati e nella muscolatura del miocardio, oltre che nel tessuto...
Definizione completa
Ipostasi
Passaggio del sangue e dei liquidi nelle parti più basse del corpo, dopo la morte: avviene passivamente per effetto della...
Definizione completa
Fosfocreatina
Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa
Emoglobinopatìa
Condizione patologica ereditaria caratterizzata dalla presenza di molecole di emoglobina anomala all’interno dei globuli rossi. Le emoglobine anomale clinicamente più...
Definizione completa
Gerontoxon
Banda circolare, bianco-grigiastra e opaca, presso il limbo (periferia) corneale dell’occhio. È bilaterale e si forma in età senile per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4740
giorni online
459780