Dacrioadenite
Definizione medica del termine Dacrioadenite
Ultimi cercati: Isotònica, soluzione - Stapedio - FTA-ABS - Martello - Innervazione
Definizione di Dacrioadenite
Dacrioadenite
Processo infiammatorio delle ghiandole lacrimali; si distinguono dacrioadeniti acute e croniche.
Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie virali (rosolia, morbillo ecc.); la sintomatologia è caratterizzata da senso di peso, dolore, stato febbrile, iperemia e tumefazione della palpebra.
Si risolve in dieci o quindici giorni con impacchi caldi o applicazione locale di antibiotici.
Le dacrioadeniti croniche sono più rare, mostrano lievi segni di infiammazione e scarso dolore.
Una terza forma di dacrioadenite rientra nella malattia di Mikulicz.
Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie virali (rosolia, morbillo ecc.); la sintomatologia è caratterizzata da senso di peso, dolore, stato febbrile, iperemia e tumefazione della palpebra.
Si risolve in dieci o quindici giorni con impacchi caldi o applicazione locale di antibiotici.
Le dacrioadeniti croniche sono più rare, mostrano lievi segni di infiammazione e scarso dolore.
Una terza forma di dacrioadenite rientra nella malattia di Mikulicz.
Altri termini medici
Cocleare, Nervo
Nervo sensitivo, che con il vestibolare forma il nervo acustico; ha origine nella coclea, dalle cellule sensoriali dell’organo del Corti...
Definizione completa
Metrite
Qualsiasi alterazione strutturale, con le conseguenti alterazioni funzionali, cui l’utero può andare incontro in seguito a un processo infiammatorio....
Definizione completa
Limitazione Funzionale
Riduzione delle capacità di movimento di un’articolazione (flessione, estensione, rotazione) come conseguenza di traumi o malattie....
Definizione completa
Periostosi
Processo produttivo, detto anche iperostosi corticale o periostale, caratterizzato dalla formazione di tessuto osseo in eccesso, tra la superficie dell’osso...
Definizione completa
Allele
Termine con cui si indica ognuno dei due geni che occupano identica posizione (locus) su due cromosomi omologhi. I due...
Definizione completa
Anemìa Da Perdita Di Sangue
Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche. La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5497
giorni online
533209