Fosforemìa
Definizione medica del termine Fosforemìa
Ultimi cercati: MCV - Pneumococco - Avventizia, tùnica - Isofonìa, curve di - Rash
Definizione di Fosforemìa
Fosforemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosforo nel sangue, in forma organica o inorganica; nella pratica clinica la fosforemìa viene comunemente riferita alla frazione inorganica.
Generalmente la concentrazione del fosforo inorganico nel plasma varia in maniera inversa alla concentrazione del calcio.
L'ipofosforemia (diminuzione della concentrazione del fosforo nel sangue) è associata a diverse condizioni: iperparatiroidismo primario, deficienza di vitamina D, acidosi tubulare renale.
L'iperfosforemia (aumento della concentrazione del fosforo nel sangue) si verifica nell'ipoparatiroidismo e nell'osteodistrofia renale.
Generalmente la concentrazione del fosforo inorganico nel plasma varia in maniera inversa alla concentrazione del calcio.
L'ipofosforemia (diminuzione della concentrazione del fosforo nel sangue) è associata a diverse condizioni: iperparatiroidismo primario, deficienza di vitamina D, acidosi tubulare renale.
L'iperfosforemia (aumento della concentrazione del fosforo nel sangue) si verifica nell'ipoparatiroidismo e nell'osteodistrofia renale.
Altri termini medici
Ipertimìa
Alterazione del tono dell’umore con tendenza a una emotività eccessiva....
Definizione completa
Fascia Temporale
Aponevrosi che ricopre il muscolo temporale mantenendolo aderente al piano osseo....
Definizione completa
Papilloma
Formazione patologica dell’epitelio della cute e (più frequentemente) delle mucose, costituita da proliferazioni epiteliali ramificate o lobulate, sostenute da uno...
Definizione completa
Anorgasmìa
(o inibizione dell’orgasmo), incapacità di raggiungere l’orgasmo dopo una normale fase di eccitazione sessuale. Non dev’essere confusa con la frigidità...
Definizione completa
Istinto Sessuale
Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa
Spondilolisi
Frattura vertebrale che si verifica tra l’arco anteriore e quello posteriore della vertebra interessata. Spesso produce come conseguenza la spondilolistesi...
Definizione completa
Aspàrtico, àcido
Aminoacido non essenziale. Per transaminazione dà origine all’acido ossalacetico, per decarbossilazione all’alanina (vedi aminoacidi)....
Definizione completa
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
