Naprossene
Definizione medica del termine Naprossene
Ultimi cercati: Cùbito - Neostigmina - Enteròbius vermicularis - Frenastenìa - Coxalgìa
Definizione di Naprossene
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei).
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Altri termini medici
Epidermophyton
Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede (tinea pedis), o piede d’atleta. La specie Epidermophyton flocculosum provoca...
Definizione completa
Còrnea
Membrana trasparente che riveste anteriormente il globo oculare (a palpebre aperte è a contatto con l’aria) e posteriormente delimita la...
Definizione completa
Lìquidi Orgànici
Liquidi presenti nell’organismo, in parte prodotti per secrezione di specifiche formazioni anatomiche (saliva, sperma, sudore ecc.), in parte trasudati...
Definizione completa
Guancia
Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa
In Vivo
Si dice di osservazioni compiute su tessuti o organismi viventi. Opposto a in vitro....
Definizione completa
Antidiftèrico, Siero
Preparazione di immunoglobuline antitossina difterica, ottenute dal siero di cavallo o dal siero di donatori vaccinati di recente e usate...
Definizione completa
Fluconazolo
Farmaco antimicotico efficace e ben tollerato, con buona selettività d’azione. Può essere usato sia per bocca sia per via parenterale...
Definizione completa
Leucocito
(o leucocita), cellula nucleata che circola normalmente col sangue e che, osservata a fresco, è priva di colore proprio, distinguendosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
