Naprossene
Definizione medica del termine Naprossene
Ultimi cercati: Aborto - CPK - Elettroterapia - Amaro - Tamoxifene
Definizione di Naprossene
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei).
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Altri termini medici
Glucurònide
Composto chimico della serie dei glucosidi, formato dagli epatociti mediante glucuronazione di composti tossici....
Definizione completa
Antirosolìa, Vaccinazione
Vaccinazione contro la rosolia. Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a...
Definizione completa
Vagotomìa
Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto...
Definizione completa
Emofilia B
Tipo di emofilia caratterizzata dalla carenza di fattore IX. Analogamente all'emofilia A è una malattia ereditaria legata al cromosoma X...
Definizione completa
Eclampsìa
Sindrome che si manifesta con un accesso convulsivo di tipo epilettico. Può insorgere durante la gravidanza (eclampsìa gravidica) o il...
Definizione completa
Rachitismo
Malattia dello scheletro dovuta a una carenza di vitamina D o a un insufficiente apporto alimentare di calcio, o alla...
Definizione completa
Uperizzazione
Operazione di sterilizzazione di alimenti liquidi, per esempio, il latte, mediante l’immissione di vapore surriscaldato a 135 °C; l’acqua evaporata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
