Naprossene
Definizione medica del termine Naprossene
Ultimi cercati: Mieloftisi - Disgerminoma - Ifosfamide - Letargìa - Ottusità
Definizione di Naprossene
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei).
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Altri termini medici
Tiròide, Tumori Della
Gruppo di tumori che colpiscono la tiroide, distinti in due varietà fondamentali: quelli che derivano dall’epitelio follicolare della ghiandola e...
Definizione completa
Blocco Articolare
Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore, molto intenso, si risolve...
Definizione completa
Balbuzie
Disturbo del linguaggio, che può comparire nell’infanzia (5% dei bambini in età scolare) ed evolvere successivamente sino all’età adulta. Si...
Definizione completa
Epidèrmide
Strato esterno della cute, costituito da un tessuto epiteliale generalmente a più strati, con prevalente funzione protettiva nei confronti dell’ambiente...
Definizione completa
Oculocardìaco, Riflesso
Rallentamento della frequenza cardiaca in seguito alla compressione simultanea dei bulbi oculari, dovuto a stimolazione del sistema nervoso simpatico; manca...
Definizione completa
Pneumotisiologia
Disciplina che studia le patologie respiratorie, e in particolare la tubercolosi polmonare....
Definizione completa
Uroflussimetria
Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa
Prolasso Mitràlico
Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
