Naprossene
Definizione medica del termine Naprossene
Ultimi cercati: Carboidrati - Diàtesi - Clono - Istmo - Còndilo
Definizione di Naprossene
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei).
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e quindi la sintesi delle prostaglandine, ma in modo molto più potente.
La sua emivita plasmatica è di 13-14 ore.
Complessivamente ben tollerato, presenta rari effetti collaterali: nausea, vomito, stitichezza, emorragie intestinali, cefalea.
Indicazioni e controindicazioni sono le stesse valide per tutti i FANS.
Altri termini medici
Condrite
Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa
Granulomatosi
Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica. Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di...
Definizione completa
Liposuzione
Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti...
Definizione completa
Omozigote
Si dice di ognuno dei due alleli uguali di una coppia presente nel gene che controlla un dato carattere. In...
Definizione completa
Antitraspiranti
Prodotti cosmetici contenenti generalmente sostanze astringenti, che riducono il lume degli orifizi cutanei e quindi l’entità della secrezione di sudore...
Definizione completa
Adriamicina
Farmaco antitumorale. Classificato fra gli antibiotici, esplica la sua azione con meccanismi diversi fra cui il più importante è la...
Definizione completa
Colangite Sclerosante
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5231
giorni online
507407