Caricamento...

Gotta

Definizione medica del termine Gotta

Ultimi cercati: Emisfero cerebrale - Parkinson, morbo di - Acqua deionizzata - Etosuximide - Varicella

Definizione di Gotta

Gotta

Malattia dismetabolica dovuta ad un aumento della produzione o alla diminuzione dell’escrezione di acido urico, con conseguente incremento del livello di uricemia nel sangue.
Ciò favorisce il deposito di cristalli di acido urico nei tessuti periarticolari, con comparsa di tumefazioni infiammatorie molto dolorose.
La terapia si avvale dell’uso di farmaci antinfiammatori.
Depositi di acido urico si possono formare nei reni dando luogo a calcolosi renale, e nel tessuto sottocutaneo, con la formazione di noduli detti tofi.
Fondamentali sono le misure di prevenzione che si basano sulla dieta povera di acidi nucleici (che vengono metabolizzati ad acido urico), e sull’abbondante idratazione per prevenire la formazione di calcoli renali.
949     0

Altri termini medici

Nanismo Ipofisario

O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa

Fotosensibilizzanti

Sostanze che, applicate sulla cute o introdotte nell’organismo per via sistemica, sono in grado di provocare una reazione cutanea in...
Definizione completa

Rimedio Adattógeno

In fitoterapia, ogni sostanza che aumenta la risposta di adattamento dell’organismo a difficoltà di origine interna o esterna....
Definizione completa

Squama

Aggregazione di lamelle cornee che si distaccano dalla superficie cutanea in maniera visibile. La squama può rappresentare un elemento iniziale...
Definizione completa

Ipertensione Polmonare

Aumento della pressione sanguigna nel circolo polmonare. I meccanismi principali attraverso i quali si può instaurare una ipertensione polmonare sono:...
Definizione completa

Olfattorio, Nervo

Sinonimo di olfattivo, nervo....
Definizione completa

Ipernutrizione

Vedi malnutrizione....
Definizione completa

Pèptidi

Molecole di dimensioni variabili formate dall’unione di due o più aminoacidi; costituiscono prodotti intermedi nel processo metabolico delle proteine....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti