Caricamento...

Gotta

Definizione medica del termine Gotta

Ultimi cercati: Idroterapìa - Submaxillite - Afta epizootica - Epitàlamo - Ginseng

Definizione di Gotta

Gotta

Malattia dismetabolica dovuta ad un aumento della produzione o alla diminuzione dell’escrezione di acido urico, con conseguente incremento del livello di uricemia nel sangue.
Ciò favorisce il deposito di cristalli di acido urico nei tessuti periarticolari, con comparsa di tumefazioni infiammatorie molto dolorose.
La terapia si avvale dell’uso di farmaci antinfiammatori.
Depositi di acido urico si possono formare nei reni dando luogo a calcolosi renale, e nel tessuto sottocutaneo, con la formazione di noduli detti tofi.
Fondamentali sono le misure di prevenzione che si basano sulla dieta povera di acidi nucleici (che vengono metabolizzati ad acido urico), e sull’abbondante idratazione per prevenire la formazione di calcoli renali.
921     0

Altri termini medici

Burro

Grasso alimentare ricavato per sbattimento della panna ricavata dal latte di vacca. Il burro non è un prodotto sterile, ma...
Definizione completa

Ritenzione Dentaria

Sinonimo di inclusione dentaria....
Definizione completa

Autofonìa

Esagerata risonanza della voce nell’orecchio del parlante stesso, che è indotto a moderarne l’intensità; accompagna spesso le ipoacusie di trasmissione...
Definizione completa

Logopedìa

Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa

Iperemolisi

Aumento patologico del processo di distruzione dei globuli rossi. Si verifica nel corso di tutte le anemie emolitiche....
Definizione completa

Pulsazione

Impulso ritmico rilevabile mediante ispezione o palpazione di cuore e vasi. Un’irregolarità della pulsazione può essere fisiologica, ma anche un...
Definizione completa

Dàrtos

Muscolo a fibre lisce, che costituisce una sottile lamina ricca di elementi elastici e connettivi e che aderisce intimamente al...
Definizione completa

Diltiazem

Farmaco calcioantagonista usato per via orale ed endovenosa. Indicato in caso di angina, ipertensione, tachicardia sopraventricolare, infarto. Può determinare cefalea...
Definizione completa

Ballismo

Sindrome caratterizzata da movimenti involontari violenti, aritmici, afinalistici, soprattutto dei cingoli pelvico e scapolare e delle estremità degli arti superiori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti