Facomatosi
Definizione medica del termine Facomatosi
Ultimi cercati: Scialorrea - Efferente - Fòrnice - Medicina legale - Tèrmino-laterale
Definizione di Facomatosi
Facomatosi
Termine generico che indica una patologia caratterizzata da piccoli tumori della pelle (nevi) e da altre malformazioni di organi di derivazione ectodermica (cute, retina, sistema nervoso centrale).
Si manifesta all’interno di sindromi più complesse come la neurofibromatosi o malattia di von Recklinghausen.
								
								
							Si manifesta all’interno di sindromi più complesse come la neurofibromatosi o malattia di von Recklinghausen.
Altri termini medici
Idrosadenite
O ascesso sudorale dell'adulto, dermatite piogenica che colpisce le ghiandole sudoripare apocrine, presenti a livello dell'ascella, dell'areola mammaria, dell'area perineale...
								Definizione completa
							Glicògeno
Polisaccaride che costituisce la principale forma di accumulo degli zuccheri nell’organismo: si trova, in diverse concentrazioni, in tutte le cellule...
								Definizione completa
							Mieloproliferative, Sìndromi
Gruppo di malattie ematologiche caratterizzate dalla proliferazione tumorale degli elementi mielopoietici. Le sìndromi mieloproliferative sono rappresentate dalla leucemia mieloide cronica...
								Definizione completa
							Cèllula
Unità fondamentale della materia vivente dotata di capacità riproduttiva e di organizzazione autonoma dal punto di vista sia morfologico sia...
								Definizione completa
							Colagoghi
Farmaci che provocano la contrazione e lo svuotamento della colecisti aumentando l’afflusso della bile nell’intestino. Tra essi vi sono il...
								Definizione completa
							Acondroplasìa
Malattia ereditaria che consiste in un difetto di accrescimento delle ossa e delle cartilagini di accrescimento; causa nanismo con arti...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			