Tubercoloderma
Definizione medica del termine Tubercoloderma
Ultimi cercati: Adenosinmonofosfato cìclico, 3,5- - Trigèmino, nevralgìa del - Ressi - Parafilìa - Pirògeno
Definizione di Tubercoloderma
Tubercoloderma
Malattia caratterizzata da manifestazioni cutanee di natura tubercolare, con aspetti clinici vari.
La forma verrucosa, piuttosto frequente, da autoinoculazione, accidentale o professionale (infermieri, medici ecc.), si manifesta con elementi simili a verruche, circondati da alone eritematoso violaceo, a lento accrescimento.
I tubercoloderma luposo e gommoso si identificano rispettivamente con il lupus volgare e con lo scrofuloderma.
La varietà fungosa, detta anche vegetante, è caratterizzata da spiccata iperplasia del tessuto di granulazione specifico, mentre quella ulcerosa dà ulcerazioni con sedi elettive nel cavo orofaringeo.
La forma verrucosa, piuttosto frequente, da autoinoculazione, accidentale o professionale (infermieri, medici ecc.), si manifesta con elementi simili a verruche, circondati da alone eritematoso violaceo, a lento accrescimento.
I tubercoloderma luposo e gommoso si identificano rispettivamente con il lupus volgare e con lo scrofuloderma.
La varietà fungosa, detta anche vegetante, è caratterizzata da spiccata iperplasia del tessuto di granulazione specifico, mentre quella ulcerosa dà ulcerazioni con sedi elettive nel cavo orofaringeo.
Altri termini medici
Isosorbide Mononitrato
Metabolita attivo dell’isosorbide dinitrato, di cui ha le stesse indicazioni generali riguardo alla cardiopatia ischemica, ma non è indicato -per...
Definizione completa
Rombencèfalo
Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa
Espettoranti
Farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell’albero respiratorio. Possono essere: antisettici, capaci di...
Definizione completa
Ginseng
Nome che indica tre piante: il Panax ginseng (nativo della Cina), il Panax quinquefolius (varietà americana) e l’Eleutherococcus senticosus (ginseng...
Definizione completa
Megacolon Tòssico
Dilatazione, parziale o totale, del colon, conseguente a una malattia infiammatoria intestinale o a colite infettiva. Si tratta di una...
Definizione completa
Otosclerosi
(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
Definizione completa
Apnèusi
Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa
Pomfo
(o ponfo), lesione edematosa del derma, tipica delle varie forme di orticaria. È caratterizzato da un rilievo di forma e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
