Latticodeidrogenasi
Definizione medica del termine Latticodeidrogenasi
Ultimi cercati: Asplenìa - Auto, mal d’ - Prova da carico - Submaxillite - Antrite esteriorizzata
Definizione di Latticodeidrogenasi
Latticodeidrogenasi
Enzima che, nei tessuti dei mammiferi, catalizza il processo reversibile di riduzione dell’acido piruvico a acido lattico.
L’attività latticodeidrogenasica del plasma umano aumenta nel corso della gravidanza e di varie malattie (epatiti, infarto del miocardio, leucemie mieloidi, emorragie ecc.): per valutarla, si richiede il dosaggio dell'LDH.
L’attività latticodeidrogenasica del plasma umano aumenta nel corso della gravidanza e di varie malattie (epatiti, infarto del miocardio, leucemie mieloidi, emorragie ecc.): per valutarla, si richiede il dosaggio dell'LDH.
Altri termini medici
Emartro
Versamento e accumulo di sangue in una cavità articolare. Si manifesta con gonfiore, dolore e riduzione dei movimenti dell’articolazione. Può...
Definizione completa
Corpo Lùteo
Piccola formazione di dimensioni di una nocciola, che si forma nell’ovaio dopo che il follicolo ha espulso un ovulo. È...
Definizione completa
Isterotomìa
Incisione chirurgica della parete dell’utero per guadagnare un accesso alla sua cavità. Si esegue nel taglio cesareo per estrarre il...
Definizione completa
Micella
Struttura che deriva dalla disposizione di molecole lipidiche in ambiente acquoso e consiste in microsfere di grassi in cui ogni...
Definizione completa
Radio
Osso lungo situato nella parte esterna del braccio e costituito da una diafisi prismatica e due estremità. L’estremità superiore, detta...
Definizione completa
Ormoni
Indice:Ormoni endocrini e ormoni tessutaliLa sintesi degli ormoniMeccanismo d’azione degli ormoniOrmoni sinteticisostanze liberate nel sangue dalle ghiandole endocrine che le...
Definizione completa
Rosèola
Eruzione generalizzata di chiazzette eritematose, rosee, di forma circolare od ovoidale, piane; in pochi giorni tende a scomparire, lasciando talvolta...
Definizione completa
Piastrinosi
Aumento delle piastrine circolanti (piastrinemia) al disopra dei valori normali. Tale aumento può costituire l’elemento dominante del quadro clinico (piastrinosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
