Caricamento...

Fitodermatosi

Definizione medica del termine Fitodermatosi

Ultimi cercati: Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - Isoleucina - Blefaroftalmìa - Elettrocardiogramma da sforzo - Ginocchio varo

Definizione di Fitodermatosi

Fitodermatosi

Dermatosi provocata dal contatto con piante o sostanze di derivazione vegetale.
Può manifestarsi dopo contatto con piante che secernono sostanze farmacologicamente attive (ortica) o che contengono sostanze irritanti (narcisi, ravanelli).
In altri casi la fitodermatosi si instaura con meccanismo di tipo allergico (edera, primula, agrumi, fragole).
1.228     0

Altri termini medici

Neutropenìa

Sinonimo di leucopenia neutrofila....
Definizione completa

Mexiletina

Farmaco appartenente alla 1a classe degli antiaritmici, indicato nelle aritmie ventricolari, specialmente post-infartuali o da digitalici. Può determinare disturbi intestinali...
Definizione completa

Safeno Esterno, Nervo

(o nervo cutaneo mediale della sura, o nervo safeno tibiale), ramo del nervo tibiale che provvede all’innervazione della gamba e...
Definizione completa

Sepsi

(o setticemia), infezione diffusa a tutto l’organismo, dovuta alla penetrazione di germi patogeni, precedentemente localizzati in un unico focolaio (otite...
Definizione completa

Antimitòtico

Qualunque mezzo capace di impedire la mitosi e quindi la replicazione cellulare. Possono essere antimitòtici radiazioni ionizzanti o sostanze chimiche...
Definizione completa

Ipercalciuria

Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta...
Definizione completa

àdipe

Deposito di sostanze grasse nei tessuti e negli organi. Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella...
Definizione completa

ìttero

Indice:L’ittero con bilirubina non coniugataL’ittero con bilirubina coniugatacolorazione gialla della cute, delle sclere e di altri tessuti, causata da un...
Definizione completa

Batteriòfagi

Gruppo di virus che hanno come ospite la cellula batterica, cioè che sono capaci di infettare i batteri. I batteriòfagi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti