Vulvìte
Definizione medica del termine Vulvìte
Ultimi cercati: Gastroesofagite - Coma - Identificazione - Vitamina D - Cistocele
Definizione di Vulvìte
Vulvìte
Infiammazione della vulva dovuta ad agenti patogeni vari.
Le forme acute, desquamative o purulente, sono determinate da batteri (vulvìte gonococcica), da azione termica (lavande molto calde) o meccanica (grattamento per prurito ecc.) e inoltre da scarlattina, tifo, sepsi puerperale (vulvìte ulcerosa).
La vulvìte è caratterizzata da prurito, tumefazione, aumento delle secrezioni, edema.
Le forme acute ripetute divengono facilmente croniche, se non curate, e possono costituire fattore predisponente per elefantiasi della vulva, ispessimento delle labbra, cancro.
Le forme acute, desquamative o purulente, sono determinate da batteri (vulvìte gonococcica), da azione termica (lavande molto calde) o meccanica (grattamento per prurito ecc.) e inoltre da scarlattina, tifo, sepsi puerperale (vulvìte ulcerosa).
La vulvìte è caratterizzata da prurito, tumefazione, aumento delle secrezioni, edema.
Le forme acute ripetute divengono facilmente croniche, se non curate, e possono costituire fattore predisponente per elefantiasi della vulva, ispessimento delle labbra, cancro.
Altri termini medici
Rivaccinazione
Ripetizione di una vaccinazione. Il termine è generico e può indicare il richiamo, oppure la ripetizione di un ciclo completo...
Definizione completa
Grading
Termine inglese utilizzato per esprimere il grado di differenziazione di un tumore: dà, cioè, la misura di quanto un tumore...
Definizione completa
Seminale, Collicolo
Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa
Auricolare
Termine riferito a ciò che è proprio dell’orecchio o che all’orecchio è simile per la forma....
Definizione completa
Filo Interdentale
Filo di nylon o altro materiale resistente alla rottura, talora ricoperto di cera per favorirne la scorrevolezza, utilizzato per la...
Definizione completa
Emianestesìa
Perdita della sensibilità di una metà laterale del corpo, con possibile interessamento della faccia e del tronco. Può essere globale...
Definizione completa
Enfisema
Letteralmente, indica una condizione patologica caratterizzata dall'infiltrazione gassosa di segmenti corporei: polmoni (enfisema polmonare), mediastino (enfisema mediastinico), sottocute (enfisema sottocutaneo)...
Definizione completa
Discrasìa
Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa
Naltrexone
Farmaco antagonista degli analgesici stupefacenti oppiacei, privo di proprietà agoniste, correlato al naloxone. A differenza di quello, il naltrexone è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091