Caricamento...

Vulvìte

Definizione medica del termine Vulvìte

Ultimi cercati: Antiofìdico, siero - HIV, inibitori della proteasi dell’ - Carotidografìa - Miodesopsìa - Cariocinesi

Definizione di Vulvìte

Vulvìte

Infiammazione della vulva dovuta ad agenti patogeni vari.
Le forme acute, desquamative o purulente, sono determinate da batteri (vulvìte gonococcica), da azione termica (lavande molto calde) o meccanica (grattamento per prurito ecc.) e inoltre da scarlattina, tifo, sepsi puerperale (vulvìte ulcerosa).
La vulvìte è caratterizzata da prurito, tumefazione, aumento delle secrezioni, edema.
Le forme acute ripetute divengono facilmente croniche, se non curate, e possono costituire fattore predisponente per elefantiasi della vulva, ispessimento delle labbra, cancro.
1.197     0

Altri termini medici

Canino, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina attorno all’orbicolare dell’occhio per inserirsi alle fibre dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa

Granulazione, Tessuto Di

Tessuto connettivo composto da vasi capillari e cellule connettivali proliferanti, a superficie mammellonata; si forma su una lesione cutanea o...
Definizione completa

Sìncope

Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza. La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito...
Definizione completa

Osteoartrite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, localizzato alle articolazioni e associato a lesioni ossee delle facce articolari. Può essere di origine...
Definizione completa

Eritema Attìnico

Sinonimo di eritema solare....
Definizione completa

Antichinetòsici

Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia dei disturbi dovuti al movimento (mal d’auto, di mare, d’aereo). Sono usati a...
Definizione completa

Ialurònico, àcido

Polisaccaride a struttura lineare, formato da numerose unità di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina. È il più semplice dei mucopolisaccaridi. L’àcido...
Definizione completa

Adinamìa

Perdita della forza muscolare, causata da un insufficiente apporto di ossigeno e di sostanze energetiche al muscolo, dovuto a insufficienze...
Definizione completa

Colon

Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto. Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti