Oro
Definizione medica del termine Oro
Ultimi cercati: Pronatore, muscolo - Dermatofìzie - èlice - Infantilismo - Teofillina
Definizione di Oro
Oro
Elemento chimico i cui sali (aurati) sono impiegati nella terapia dell’artrite reumatoide nei casi acuti che non rispondono ad altri trattamenti, e in caso di artrite erosiva rapidamente progressiva: sono più efficaci degli antinfiammatori non steroidei (FANS), riuscendo a diminuire le erosioni ossee e i restringimenti articolari.
Agiscono sul meccanismo immunitario, aumentando l’immunità cellulomediata tramite stimolazione dei linfociti T.
Sono controindicati nei casi di lupus, di insufficienza epatica e renale.
Possono presentare effetti collaterali: dermatite, prurito, neuriti, fotosensibilizzazione, immunodepressione, anemia.
Sono stati sostituiti in molti casi dal metotrexate, un farmaco antimetabolita analogo dell'acido folico.
Agiscono sul meccanismo immunitario, aumentando l’immunità cellulomediata tramite stimolazione dei linfociti T.
Sono controindicati nei casi di lupus, di insufficienza epatica e renale.
Possono presentare effetti collaterali: dermatite, prurito, neuriti, fotosensibilizzazione, immunodepressione, anemia.
Sono stati sostituiti in molti casi dal metotrexate, un farmaco antimetabolita analogo dell'acido folico.
Altri termini medici
Osteite Fibrosa Cistica
Grave forma di patologia ossea dovuta a progressivo riassorbimento osseo. Si presenta con fratture vertebrali, cifosi, perdita di peso. È...
Definizione completa
Pancreatite
Indice:La pancreatite acutaLa pancreatite cronicaprocesso infiammatorio acuto o cronico del pancreas.La pancreatite acutaLa pancreatite acuta è dovuta a varie...
Definizione completa
Termometro Clinico
Strumento usato per misurare la temperatura corporea. Il tipo più comune è costituito da un capillare di vetro, graduato da...
Definizione completa
Innervazione
Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa
Rètina, Distacco Della
Alterazione dei normali rapporti di contatto tra coroide e retina, con sollevamento del neuroepitelio retinico e interposizione, fra questo e...
Definizione completa
Naso-ciliare, Nervo
(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
