Caricamento...

Balsàmici

Definizione medica del termine Balsàmici

Ultimi cercati: Retinite - Diclorodifeniltricloroetano - Flubiprofene - Sartorio - Somatomedina

Definizione di Balsàmici

Balsàmici

Farmaci che aumentano la componente acquosa del secreto bronchiale, attraverso una stimolazione diretta delle mucose respiratorie e l’attivazione delle ciglia dell’epitelio bronchiale.
Questa azione facilita l’espettorazione e diminuisce la tosse.
I principali balsàmici sono: terpina, guaiacolo, guacetisal, creosoto, eucaliptolo, mugolio, balsamo del tolù.
Sono usati anche per inalazione (suffumigi, aerosol); le soluzioni concentrate (di eucaliptolo, mentolo, mugolio) vengono disperse nelle vaschette dei termosifoni o nei vaporizzatori.
Sono controindicati nel soggetto asmatico.
1.367     0

Altri termini medici

Colon

Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto. Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente...
Definizione completa

Ginecologìa

Branca della medicina che studia fisiologia e patologia dell’apparato genitale femminile, in particolare al di fuori della gravidanza (vedi anche...
Definizione completa

Ultrasuonografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Perlinguale, Via

Via di somministrazione di farmaci che vengono assorbiti dalla mucosa della lingua, del pavimento della bocca e delle guance....
Definizione completa

Pettìnea, Cresta

Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa

Bile

Soluzione acquosa prodotta dalle cellule epatiche e dalle cellule dei canalicoli (duttuli) biliari, poi concentrata dalla colecisti. Il volume di...
Definizione completa

Esotossina

Sostanza tossica rilasciata da microrganismi patogeni, che raggiunge mediante la circolazione sanguigna qualsiasi distretto corporeo; in tal modo anche una...
Definizione completa

Puerperio

Periodo che va dalla fine del parto, con l’espulsione della placenta, al momento in cui gli organi genitali ritornano alle...
Definizione completa

Kernicterus

Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti