Clitòride
Definizione medica del termine Clitòride
Ultimi cercati: Tentorio del cervelletto - Macròfago - Nicturia - Còndilo - Amaro
Definizione di Clitòride
Clitòride
Organo erettile dell’apparato genitale femminile; situato sulla linea mediana nella parte antero-superiore della vulva.
La stimolazione clitoridea è alla base del meccanismo orgasmico femminile.
La stragrande maggioranza delle donne raggiunge l’orgasmo solo mediante la stimolazione diretta della clitoride; ma anche nel caso dell’orgasmo vaginale la clitoride è implicata mediante la stimolazione indiretta operata dai movimenti del coito.
La stimolazione clitoridea è alla base del meccanismo orgasmico femminile.
La stragrande maggioranza delle donne raggiunge l’orgasmo solo mediante la stimolazione diretta della clitoride; ma anche nel caso dell’orgasmo vaginale la clitoride è implicata mediante la stimolazione indiretta operata dai movimenti del coito.
Altri termini medici
Crossing-over
Scambio di materiale genetico tra i cromosomi omologhi dei genitori al momento in cui si appaiano durante la meiosi; provoca...
Definizione completa
Anomalìa Cromosòmica
Alterazione del numero o della struttura dei cromosomi visibile all’esame del cariotipo. Le anomalìe cromosòmiche sono all’origine di numerose malattie...
Definizione completa
Antidiarroici
Farmaci usati per il trattamento della diarrea causata da transitorie disfunzioni enteriche, da intossicazione, o da malattie intestinali come enterocoliti...
Definizione completa
Ritenzione Idrica
Aumento della massa acquosa dell’organismo. Si manifesta con edemi agli arti inferiori e in regione sacrale, o con versamenti peritoneali...
Definizione completa
Flatulenza
Eccessiva formazione di gas a livello gastrointestinale, per processi fermentativi o putrefattivi, con aumentata eliminazione dei gas stessi attraverso l’ano...
Definizione completa
Fabbisogno Calòrico Giornaliero
Quantità di calorie di cui necessita un individuo per poter svolgere le proprie attività giornaliere e mantenere il metabolismo basale...
Definizione completa
Idròlisi
Genericamente, scissione di un composto chimico per aggiunta di una molecola di acqua (la reazione inversa, vale a dire la...
Definizione completa
Isterosalpingografìa
Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710