Caricamento...

Radiazioni, Sìndrome Acuta Da

Definizione medica del termine Radiazioni, Sìndrome Acuta Da

Ultimi cercati: Bàlsami - Cordotomìa - Elettricità, danni da - Atipìa - Endolinfa

Definizione di Radiazioni, Sìndrome Acuta Da

Radiazioni, Sìndrome Acuta Da

Insieme di sintomi con cui si manifesta il danno subito da organi e apparati del corpo quando questo sia stato esposto a radiazioni ionizzanti in un’unica dose massiccia di breve durata (da pochi minuti a poche ore); il danno di organi e apparati è accompagnato da blocco riproduttivo delle cellule maggiormente radiosensibili.
In base allo studio di vittime di bombardamenti atomici o di infortuni sul lavoro o di pazienti sottoposti a radioterapia, la sequenza degli eventi che seguono a una simile irradiazione può essere suddivisa in quattro stadi: iniziale, di latenza, acuto, di recupero.
Benché sia difficile codificare la risposta di un singolo individuo a una determinata dose di radiazioni, è possibile schematizzare una correlazione approssimativa fra dose irradiata e sintomi clinici.
1.138     0

Altri termini medici

Abbandono, Sindrome Di

Sindrome determinata da abbandono reale o da carenze affettive. Le conseguenze psicologiche sono più o meno rilevanti secondo l’età del...
Definizione completa

Apprendimento

Processo psichico che consiste nell’imparare un nuovo comportamento per meglio adattarsi all’ambiente. Secondo le teorie comportamentistiche i disturbi nevrotici (fobici...
Definizione completa

Selegina

Sinonimo di deprenyl....
Definizione completa

Incubatrice

Apparecchiatura che assicura a neonati pretermine di peso inferiore a 2.000 mg le condizioni ambientali ideali per il completamento...
Definizione completa

Tallone

Parte posteriore del piede che si localizza a livello dell’osso calcaneale....
Definizione completa

Cefossitina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Indicato nel trattamento delle infezioni a...
Definizione completa

Neuroblastoma

Tumore che colpisce le cellule nervose dei gangli simpatici. È considerato di origine ereditaria, ed è uno dei più frequenti...
Definizione completa

Gastrula

Stadio di sviluppo dell’embrione, successivo a quello di blastula; inizia al quindicesimo giorno dopo la fecondazione e termina al diciottesimo...
Definizione completa

Fusione Dentale

Anomalia dello sviluppo strutturale dei denti che si manifesta con unione intima dei tessuti dentari in epoca precoce dello sviluppo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti