Labirintici, Riflessi
Definizione medica del termine Labirintici, Riflessi
Ultimi cercati: Occhio di pernice - Ketoprofene - Ristagno gàstrico - Tiroidectomìa - Lacrimale, apparato
Definizione di Labirintici, Riflessi
Labirintici, Riflessi
Riflessi fisiologici di contrazione dei muscoli dell’occhio e del collo provocati dalla modificazione degli otoliti nell’apparato vestibolare dell’orecchio coi cambiamenti di posizione.
Se l’attivazione non è fisiologica si manifestano sensazioni soggettive di disagio (capogiri, vertigini, disturbi dell’equilibrio) e nistagmo.
Se l’attivazione non è fisiologica si manifestano sensazioni soggettive di disagio (capogiri, vertigini, disturbi dell’equilibrio) e nistagmo.
Altri termini medici
Guttaperca
Gomma naturale impiegata in odontoiatria per otturazioni provvisorie e per calchi delle arcate dentarie. Si ottiene per coagulazione del latice...
Definizione completa
Lidocaina
Farmaco ad azione anestetica locale e antiaritmica. Come anestetico, agisce bloccando la stimolazione dei recettori del dolore: per la sua...
Definizione completa
Tenesmo
Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa
Pallore
Assenza del colorito tipico della cute, dovuto a scarsezza di sangue nei capillari o ad anemia....
Definizione completa
Cruentazione
Raschiamento chirurgico di un tessuto patologico, sino a raggiungere la parte sana sottostante....
Definizione completa
Eritrone
Termine con cui viene indicato l’insieme costituito dalla massa degli eritrociti circolanti e dalle cellule eritropoietiche del midollo osseo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
