Caricamento...

Tono (cardiologia)

Definizione medica del termine Tono (cardiologia)

Ultimi cercati: Acetàbolo - Mediastino - Linfangiografìa - Safeno esterno, nervo - Glucuronazione

Definizione di Tono (cardiologia)

Tono (cardiologia)

Rumore ascoltabile durante l’esame dell’organismo, particolarmente riferito ai toni cardiaci, cioè quelli prodotti durante la rivoluzione del cuore dalle vibrazioni della contrazione miocardica e dei movimenti valvolari.
1.222     0

Altri termini medici

Levulosio

Sinonimo di fruttosio....
Definizione completa

Linfomatosi

Sinonimo di linfoadenosi....
Definizione completa

Sfintere

Muscolo di forma anulare posto attorno a un orifizio, interno o esterno, o a un condotto; tale muscolo, contraendosi, provvede...
Definizione completa

Succo Gàstrico

Prodotto delle ghiandole gastriche, secreto sia a digiuno sia durante la digestione. La sua quantità ammonta a 2,5-3 l...
Definizione completa

DPT

Sigla del vaccino trivalente contro difterite, pertosse e tetano....
Definizione completa

Pollinosi

Gruppo di malattie su base allergica (vedi anche allergia), che si verificano quando un soggetto costituzionalmente predisposto viene a contatto...
Definizione completa

Anergìa

Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa

Coroidee, Arterie

Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti