Caricamento...

Psicotècnica

Definizione medica del termine Psicotècnica

Ultimi cercati: Rene, carcinoma del - Clavulanico, acido - Cheilite - Intercrurale - Fosforilazione

Definizione di Psicotècnica

Psicotècnica

Branca della psicologia applicata che si occupa della diagnosi psicologica ai fini dell’orientamento scolastico e professionale.
788     0

Altri termini medici

Senso Cromàtico

Capacità di percepire i colori fondamentali, le loro gradazioni e le mescolanze che risultano dai colori fondamentali....
Definizione completa

Decarbossilazione

Reazione chimica promossa dagli enzimi decarbossilasi, che sottrae a un composto il gruppo carbossilico liberando anidride carbonica....
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Capdepont, Sìndrome Di

Sinonimo di displasia ectodermica....
Definizione completa

Autopsìa

Esame medico-legale del cadavere eseguito per accertare le cause nei casi di morte violenta o di origine incerta. Consiste in...
Definizione completa

Ulnare, Arteria

Vaso che decorre lungo il bordo interno dell’avambraccio....
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Succussione

Manovra diagnostica consistente nello scuotimento del torace o dell’addome di un malato, allo scopo di rilevare i rumori provocati dalla...
Definizione completa

Enoxaparina

Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti