Anestesiologìa
Definizione medica del termine Anestesiologìa
Ultimi cercati: Triazolam - Dente - Marchiafava-Micheli, malattìa di - Stomaco, bruciore di - Epifisiolisi
Definizione di Anestesiologìa
Anestesiologìa
Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio.
Recentemente l’anestesiologìa ha raggiunto un notevole sviluppo soprattutto in relazione all’affinarsi delle tecniche di rianimazione.
Con la rianimazione ha stretto contatto e si parla spesso di ambito di anestesiologìa e rianimazione.
Recentemente l’anestesiologìa ha raggiunto un notevole sviluppo soprattutto in relazione all’affinarsi delle tecniche di rianimazione.
Con la rianimazione ha stretto contatto e si parla spesso di ambito di anestesiologìa e rianimazione.
Altri termini medici
Borborigmo
Rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno...
Definizione completa
Capsòmero
In virologia, la particella proteica elementare che costituisce il capside virale....
Definizione completa
RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”. È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella...
Definizione completa
Emergenza
Qualsiasi situazione clinica in cui siano minacciate le funzioni vitali come la respirazione, l’attività cardiaca, la circolazione periferica, lo stato...
Definizione completa
Involuzione Dei Tessuti
Processo che porta alla regressione atrofica di cellule, di organi o dell’intero organismo. Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica...
Definizione completa
Controindicazione
Circostanza che impedisce l’uso di un farmaco o l’esecuzione di una cura o di un intervento chirurgico, che potrebbero aggravare...
Definizione completa
Frequenza Cardìaca
Numero di contrazioni cardiache che si succedono in un minuto. Si considera normale una frequenza cardiaca compresa tra i 60...
Definizione completa
Vitamina D
Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5445
giorni online
528165