Ipatropium
Definizione medica del termine Ipatropium
Ultimi cercati: Urapidil - Betatrone - Clònici, movimenti - Fianco - Anatomìa
Definizione di Ipatropium
Ipatropium
(o ipratropium, ipratropio bromuro) farmaco antiasmatico appartenente alla famiglia degli anticolinergici, comunemente usati nella odierna terapia di numerose patologie a componente allergica, come per esempio l'asma bronchiale.
Il farmaco ha effetto broncodilatatore e riduce le secrezioni bronchiali per antagonismo degli impulsi vagali afferenti.
Viene usato nella profilassi e nella terapia dell’ostruzione bronchiale su base broncospastica e delle broncopneumopatie croniche ostruttive.
Per il suo lento inizio d’azione è indicato nel trattamento di base e non nella risoluzione della crisi broncospastica acuta.
Tra i suoi effetti collaterali si segnalano: tachicardia e secchezza delle fauci.
È controindicato in caso di: glaucoma, stenosi pilorica, ritenzione urinaria.
Il farmaco ha effetto broncodilatatore e riduce le secrezioni bronchiali per antagonismo degli impulsi vagali afferenti.
Viene usato nella profilassi e nella terapia dell’ostruzione bronchiale su base broncospastica e delle broncopneumopatie croniche ostruttive.
Per il suo lento inizio d’azione è indicato nel trattamento di base e non nella risoluzione della crisi broncospastica acuta.
Tra i suoi effetti collaterali si segnalano: tachicardia e secchezza delle fauci.
È controindicato in caso di: glaucoma, stenosi pilorica, ritenzione urinaria.
Altri termini medici
Ototossicità Da Fàrmaci
Effetto collaterale di alcuni farmaci (per esempio, della streptomicina, della kanamicina, di alcuni chemoterapici) che comporta lesioni tossiche, spesso irreversibili...
Definizione completa
Sacrolombare
Si dice di formazione anatomica o processo che riguarda l’osso sacro e i lombi oppure il rachide lombare; il muscolo...
Definizione completa
Fenoprofene
Farmaco appartenente alla famiglia dei FANS (sottogruppo dei derivati dell'acido propionico), con effetto analgesico più spiccato rispetto a quello antinfiammatorio...
Definizione completa
Krause, Corpùscoli Di
Piccole formazioni rotondeggianti che si trovano nel derma e soprattutto nel tessuto connettivo sottomucoso con funzione di recettori tattili e...
Definizione completa
Istoplasmosi
Infezione causata dal fungo microscopico Histoplasma capsulatum, endemica in alcune zone caldo-umide colonizzate da uccelli e pipistrelli (Midwest negli Stati...
Definizione completa
Broncoaspirazione
Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
Definizione completa
Mola Vescicolare Invasiva
(o mola destruente, o corionadenoma), tumore dell’utero che si presenta con tutte le caratteristiche della mola vescicolare, tranne per il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
