Oculomotore Comune, Nervo
Definizione medica del termine Oculomotore Comune, Nervo
Ultimi cercati: Devitalizzazione - Fuoco di sant’Antonio - Liposarcoma - ELISA - Urati
Definizione di Oculomotore Comune, Nervo
Oculomotore Comune, Nervo
Terzo paio di nervi cranici, innerva i muscoli retti (superiore, mediale, inferiore) dell’occhio.
La paralisi del nervo oculomotore comune comporta diplopia, strabismo divergente e perdita dei movimenti oculari, eccetto quello che porta il globo oculare all’esterno, insieme a ptosi e midriasi.
								
								
							La paralisi del nervo oculomotore comune comporta diplopia, strabismo divergente e perdita dei movimenti oculari, eccetto quello che porta il globo oculare all’esterno, insieme a ptosi e midriasi.
Altri termini medici
Tracheomalacìa
Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
								Definizione completa
							ìleo
Segmento terminale dell’intestino tenue; fa seguito all’intestino digiuno e precede l’intestino cieco, da cui lo separa la valvola ileocecale....
								Definizione completa
							Ipratropio Bromuro
Farmaco broncodilatatore ad azione anticolinergica, in commercio come aerosol dosato o in soluzione per nebulizzazione. È utilizzato nella terapia dell’asma...
								Definizione completa
							Amamèlide
(Hamamelis virginiana, famiglia Amamelidacee), arbusto di cui si usano in terapia le foglie, che contengono tannini e un tanogallico astringente...
								Definizione completa
							Cefalotina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
								Definizione completa
							Giuntura
Connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un’articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti...
								Definizione completa
							Palmare
Si dice di formazione anatomica che ha rapporto con il palmo della mano....
								Definizione completa
							Enterostomìa
Intervento chirurgico con cui si mette in comunicazione l’intestino tenue con l’esterno. Scopo dell’enterostomìa è di creare un ano artificiale...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			