Caricamento...

Frèmito Vocale Tàttile

Definizione medica del termine Frèmito Vocale Tàttile

Ultimi cercati: Chinidina - Papaverina - Morte improvvisa del lattante - Griseofulvina - Metilprednisolone

Definizione di Frèmito Vocale Tàttile

Frèmito Vocale Tàttile

(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi dentali e vibranti (come t ed r, in “trentatré”).
Abitualmente, è la superficie palmare delle dita della mano esplorante che viene posta con fermezza a contatto della parete toracica; il frèmito vocale tàttile può tuttavia essere percepito anche mediante il margine ulnare del palmo della mano, appoggiando cioè la mano di taglio.
Il frèmito vocale tàttile è generato dalle vibrazioni delle corde vocali in laringe, trasmesse lungo la colonna d’aria di trachea e bronchi, attraverso il parenchima polmonare, fino alla parete toracica.
È diminuito o assente in presenza di ostacoli alle onde di vibrazione o nel caso di aumento del contenuto aereo dei polmoni (per esempio enfisema, pneumotorace, versamento pleurico), è aumentato in tutti i casi in cui aumenti la densità del parenchima polmonare o ne diminuisca il contenuto aereo (per esempio polmonite, masse neoplastiche ecc.).
1.458     0

Altri termini medici

Colestasi

Arresto o rallentamento del flusso della bile provocato da un ostacolo nelle vie biliari. Il deflusso di bile nell’intestino può...
Definizione completa

Scissure Epàtiche

Incisioni che segnano la superficie inferiore del fegato; in numero di tre (due longitudinali e una trasversale, tra loro unite...
Definizione completa

Occlùsio Pupillare

Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono...
Definizione completa

Seminurìa

Presenza di spermatozoi nelle urine. Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del...
Definizione completa

Tampone Faringeo E Tampone Vaginale

Esami che vengono utilizzati per accertare la presenza di batteri patogeni, o potenzialmente tali, nella faringe o nella cavità vaginale...
Definizione completa

Triglicèridi

Molecole complesse composte da tre acidi grassi legati a una molecola di glicerolo, la cui formazione è strettamente legata al...
Definizione completa

Stridore Laringeo

Rumore respiratorio prodotto dall’aria che passa attraverso una laringe sottoposta a stenosi per cause varie (laringiti, tumori ecc.); ne...
Definizione completa

Nefrolito

Sinonimo di calcolo renale, reperto caratteristico della calcolosi renale....
Definizione completa

Pubertà

Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti