Caricamento...

Frèmito Vocale Tàttile

Definizione medica del termine Frèmito Vocale Tàttile

Ultimi cercati: DHEA - Deterioramento mentale - Consanguineità - Stipsi - Cisti mascellari

Definizione di Frèmito Vocale Tàttile

Frèmito Vocale Tàttile

(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi dentali e vibranti (come t ed r, in “trentatré”).
Abitualmente, è la superficie palmare delle dita della mano esplorante che viene posta con fermezza a contatto della parete toracica; il frèmito vocale tàttile può tuttavia essere percepito anche mediante il margine ulnare del palmo della mano, appoggiando cioè la mano di taglio.
Il frèmito vocale tàttile è generato dalle vibrazioni delle corde vocali in laringe, trasmesse lungo la colonna d’aria di trachea e bronchi, attraverso il parenchima polmonare, fino alla parete toracica.
È diminuito o assente in presenza di ostacoli alle onde di vibrazione o nel caso di aumento del contenuto aereo dei polmoni (per esempio enfisema, pneumotorace, versamento pleurico), è aumentato in tutti i casi in cui aumenti la densità del parenchima polmonare o ne diminuisca il contenuto aereo (per esempio polmonite, masse neoplastiche ecc.).
1.521     0

Altri termini medici

Tappo Mucoso

Secrezione delle ghiandole mucose del collo uterino che, durante la gravidanza, occludono il canale cervicale....
Definizione completa

Distrofìe Muscolari

Indice:Forme di distrofia muscolaremalattie ereditarie dei muscoli striati, geneticamente determinate, conseguenza cioè di un errore localizzato in un frammento della...
Definizione completa

Paresi

Riduzione della motilità volontaria (vedi emiparesi)....
Definizione completa

Spermaturìa

Presenza di liquido seminale nelle urine....
Definizione completa

Timociti

Precursori di linfociti T presenti nel timo, dove vanno incontro a un processo di maturazione, prima di raggiungere il circolo...
Definizione completa

Peeling

Procedimento terapeutico usato in dermatologia per ottenere, attraverso una rigenerazione della pelle, l’eliminazione di piccole cicatrici di acne e varicella...
Definizione completa

Induràtio Penis Plàstica

(IPP, o malattia di La Peyronie), fibromatosi ad andamento progressivo che colpisce il pene, imparentata con le collagenopatie (anche qui...
Definizione completa

Autotrasfusione

Trasfusione di sangue o di prodotti sanguigni ottenuti in precedenza dallo stesso ricevente, allo scopo di compensare le perdite ematiche...
Definizione completa

Treponema Pàllidum

(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la sifilide....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti