Caricamento...

Triglicèridi

Definizione medica del termine Triglicèridi

Ultimi cercati: Auto, mal d’ - Midollo òsseo, esame del - Osteomielite - Cefacetrile - Ranitidina

Definizione di Triglicèridi

Triglicèridi

Molecole complesse composte da tre acidi grassi legati a una molecola di glicerolo, la cui formazione è strettamente legata al metabolismo dei carboidrati immagazzinati nel tessuto adiposo.
Costituiscono il combustibile a più elevato contenuto energetico per l’organismo.
Sotto lo stimolo di segnali ormonali, come l’adrenalina, avviene la liberazione dell’adenosinmonofosfato (AMP), che attiva la scissione idrolitica dei triglicèridi del tessuto adiposo in glicerolo e in acidi grassi liberi, a loro volta catturati dall’albumina e trasportati dal sangue al fegato e ai muscoli, dove vengono trasformati e impiegati.
Viene considerato normale un valore ematico di 72-170 mg/dl, sopra il quale si parla di ipertrigliceridemia.
1.081     0

Altri termini medici

Angiologìa

Branca della medicina che si occupa dello studio dei vasi corporei, siano essi arteriosi, venosi o linfatici....
Definizione completa

Carcinoma

Tumore maligno di origine epiteliale, comunemente detto cancro. Può derivare da qualunque tessuto epiteliale, sia esso di rivestimento (mucose, pelle)...
Definizione completa

Citrullina

Aminoacido presente allo stato libero nei limoni e in altri vegetali. È un prodotto intermedio del ciclo dell’urea. Se manca...
Definizione completa

Bilirubinemìa

Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa

Stevens-Johnson, Sindrome Di

Forma severa di eritema essudativo polimorfo, potenzialmente fatale. Si presenta inizialmente come eruzione maculo-papulare spesso con elementi figurati a bersaglio...
Definizione completa

Ciecale

Sinonimo di cecale....
Definizione completa

Leishmaniosi

Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Leishmania, di cui le forme più importanti sono la leishmaniosi viscerale...
Definizione completa

Onicomicosi

Malattia delle unghie determinata da funghi; le varie forme si manifestano con variazioni dello spessore, del colore e della forma...
Definizione completa

Cofochirurgìa

(chirurgia della sordità), intervento chirurgico praticato in caso di otospongiosi per ripristinare l’udito creando una nuova via di passaggio alle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti