Triglicèridi
Definizione medica del termine Triglicèridi
Ultimi cercati: Ansa - Interventricolare - Ileocolostomìa - Iridoschisi - Otomicosi
Definizione di Triglicèridi
Triglicèridi
Molecole complesse composte da tre acidi grassi legati a una molecola di glicerolo, la cui formazione è strettamente legata al metabolismo dei carboidrati immagazzinati nel tessuto adiposo.
Costituiscono il combustibile a più elevato contenuto energetico per l’organismo.
Sotto lo stimolo di segnali ormonali, come l’adrenalina, avviene la liberazione dell’adenosinmonofosfato (AMP), che attiva la scissione idrolitica dei triglicèridi del tessuto adiposo in glicerolo e in acidi grassi liberi, a loro volta catturati dall’albumina e trasportati dal sangue al fegato e ai muscoli, dove vengono trasformati e impiegati.
Viene considerato normale un valore ematico di 72-170 mg/dl, sopra il quale si parla di ipertrigliceridemia.
Costituiscono il combustibile a più elevato contenuto energetico per l’organismo.
Sotto lo stimolo di segnali ormonali, come l’adrenalina, avviene la liberazione dell’adenosinmonofosfato (AMP), che attiva la scissione idrolitica dei triglicèridi del tessuto adiposo in glicerolo e in acidi grassi liberi, a loro volta catturati dall’albumina e trasportati dal sangue al fegato e ai muscoli, dove vengono trasformati e impiegati.
Viene considerato normale un valore ematico di 72-170 mg/dl, sopra il quale si parla di ipertrigliceridemia.
Altri termini medici
Bowmann, Càpsula Di
Sottile membrana che avvolge il glomerulo renale aderendo ai capillari con il foglietto interno e lasciando uno spazio fra questo...
Definizione completa
Acromatopsìa
(o monocromatismo), anomalia congenita della visione dei colori, provocata da una inattività dei coni della retina; si manifesta con incapacità...
Definizione completa
Disodontìasi
Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa
Ciproeptadina
Farmaco antistaminico e antiserotoninico usato nella profilassi delle cefalee vascolari, nel trattamento delle malattie allergiche e delle dermatosi pruriginose, e...
Definizione completa
Calcioantagonisti
Farmaci che inibiscono l’afflusso degli ioni calcio all’interno delle cellule del cuore e delle cellule muscolari lisce delle arterie coronariche...
Definizione completa
Antiflessione
Deviazione in avanti del fondo dell’utero mentre il collo mantiene la posizione normale. Se ne distinguono una forma costituzionale e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145