Papaverina
Definizione medica del termine Papaverina
Ultimi cercati: Aerosòl - Infiammazione - Ileo-retto, anastomosi - Paradenziopatìe - Manovra
Definizione di Papaverina
Papaverina
Alcaloide contenuto nell’oppio.
Stimola la respirazione ed esercita una modesta attività analgesica e anestetica locale.
Possiede un potente effetto antispastico, per l’azione decontratturante esercitata sulle fibre muscolari lisce.
In terapia viene somministrata per bocca o per via parenterale nelle coliche biliari e renali, negli spasmi dell’intestino, e inoltre come vasodilatatore e antianginoso.
Stimola la respirazione ed esercita una modesta attività analgesica e anestetica locale.
Possiede un potente effetto antispastico, per l’azione decontratturante esercitata sulle fibre muscolari lisce.
In terapia viene somministrata per bocca o per via parenterale nelle coliche biliari e renali, negli spasmi dell’intestino, e inoltre come vasodilatatore e antianginoso.
Altri termini medici
Ectima
Dal greco ekthyma cioè pustola, è una forma piuttosto grave di dermatite da piogeni, o piodermite, che colpisce la cute...
Definizione completa
Melissa
(Melissa officinalis, famiglia Labiate), erba perenne, comune negli orti e nei giardini. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa
Alimentazione Artificiale
Insieme di metodiche atte a permettere la nutrizione di pazienti che, per ragioni varie, non sono in grado di assumere...
Definizione completa
Midollo òsseo
Sostanza contenuta nella cavità delle ossa, specie nelle ossa lunghe; se ne riconoscono due tipi principali: il midollo rosso è...
Definizione completa
Stòmaco, Tumori Dello
Gruppo di tumori maligni che colpiscono elettivamente lo stomaco, e che nella maggior parte dei casi sono rappresentati da adenocarcinomi...
Definizione completa
Antiemofìlico, Fattore
(o fattore VIII della coagulazione), proteina che interviene nella regolazione della coagulazione del sangue. È sintetizzato sia dal fegato sia...
Definizione completa
Ciclotimìa
Termine introdotto dallo psichiatra tedesco E. Kretschmer per indicare una condizione della personalità caratterizzata da umore alternante, con periodi di...
Definizione completa
Agglutinina
Anticorpo capace di provocare l’agglutinazione di elementi corpuscolari (globuli rossi, batteri) sospesi in un liquido. ....
Definizione completa
Ricambio
Insieme dei processi vitali degli organismi animali e vegetali che permette l’utilizzazione dei composti naturali al fine di produrre energia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
