Metilprednisolone
Definizione medica del termine Metilprednisolone
Ultimi cercati: Aponeurotomìa - Microrganismo - Coxa - Vagina, tumori della - Cefazolina
Definizione di Metilprednisolone
Metilprednisolone
Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi.
Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè alcuna trasformazione prima di svolgere la sua funzione, come invece avviene per il cortisone o per il prednisone, altre due sostanze dello stesso gruppo), il metilprednisolone è un potente antinfiammatorio: rientra nel gruppo dei cortisonici a durata d'azione intermedia, avendo un'emivita biologica compresa tra le 12 e le 36 ore.
Meccanismo d'azione, indicazioni, controindicazioni e precauzioni d'uso sono le stesse che valgono per tutti i cortisonici.
Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè alcuna trasformazione prima di svolgere la sua funzione, come invece avviene per il cortisone o per il prednisone, altre due sostanze dello stesso gruppo), il metilprednisolone è un potente antinfiammatorio: rientra nel gruppo dei cortisonici a durata d'azione intermedia, avendo un'emivita biologica compresa tra le 12 e le 36 ore.
Meccanismo d'azione, indicazioni, controindicazioni e precauzioni d'uso sono le stesse che valgono per tutti i cortisonici.
Altri termini medici
Cefossitina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Indicato nel trattamento delle infezioni a...
Definizione completa
Aplòide
Si dice della cellula in cui il numero di cromosomi è dimezzato rispetto al numero normale (diploide). Nell’organismo umano sono...
Definizione completa
Psicostimolante
Sostanza dotata di prevalente azione stimolante sulle attività mentali (vedi psicoanalettici)....
Definizione completa
Kupffer, Cèllule Stellate Di
Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa
Sogno
Attività che si produce spontaneamente durante il sonno, caratterizzata dalla presenza di pensieri fantastici, ricchi di immagini che riproducono, spesso...
Definizione completa
Penicillamina
Indice:farmaco impiegato nelle forme gravi di artrite reumatoide, che non rispondano ai trattamenti con antinfiammatori. Per ridurre al minimo l’incidenza...
Definizione completa
Ossitocina
Ormone, prodotto dai nuclei ipotalamici e secreto dalla neuroipofisi, la cui azione principale è quella di stimolo delle cellule dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
