Caricamento...

Metilprednisolone

Definizione medica del termine Metilprednisolone

Ultimi cercati: Vàlvola - Ileo-retto, anastomosi - Ipnosi - Flutter atriale - Ileo-ano, anastomosi

Definizione di Metilprednisolone

Metilprednisolone

Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi.
Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè alcuna trasformazione prima di svolgere la sua funzione, come invece avviene per il cortisone o per il prednisone, altre due sostanze dello stesso gruppo), il metilprednisolone è un potente antinfiammatorio: rientra nel gruppo dei cortisonici a durata d'azione intermedia, avendo un'emivita biologica compresa tra le 12 e le 36 ore.
Meccanismo d'azione, indicazioni, controindicazioni e precauzioni d'uso sono le stesse che valgono per tutti i cortisonici.
1.114     0

Altri termini medici

Vòmito

Emissione, spesso preceduta da nausea e conati, del cibo ingerito, dopo che questo ha già raggiunto lo stomaco o l’intestino...
Definizione completa

Hàbitus

Aspetto esteriore del corpo e del viso; il termine è particolarmente usato in psichiatria in riferimento a mimica, andatura, atteggiamenti...
Definizione completa

Sifiloma

Lesione iniziale della sifilide primaria acquisita che si manifesta nel punto di inoculazione di Treponema pallidum. La lesione, di tipo...
Definizione completa

Funicolocentesi

Prelievo di sangue dal cordone ombelicale, effettuato per diagnosticare alcune malattie ereditarie del sangue....
Definizione completa

Tossicologìa

Disciplina che si occupa dello studio delle sostanze tossiche, in grado di produrre modificazioni biochimiche patologiche se introdotte nell’organismo. La...
Definizione completa

ATP-asi

(o adenosintrifosfatasi), enzima, precisamente un’esterasi, cioè capace di scindere il legame tra adenosina e acido trifosforico, che è un legame...
Definizione completa

Filo Interdentale

Filo di nylon o altro materiale resistente alla rottura, talora ricoperto di cera per favorirne la scorrevolezza, utilizzato per la...
Definizione completa

Microcitemìa

(o microcitosi), presenza di microciti, cioè di eritrociti di dimensioni inferiori rispetto alla norma, nel sangue periferico. Si riscontra nelle...
Definizione completa

Anisosfigmìa

Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti