Caricamento...

Metilprednisolone

Definizione medica del termine Metilprednisolone

Ultimi cercati: Ipofisectomìa - Potassiemìa - Chilomicroni - Trendelenburg, posizione di - Vaselina, olio di

Definizione di Metilprednisolone

Metilprednisolone

Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi.
Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè alcuna trasformazione prima di svolgere la sua funzione, come invece avviene per il cortisone o per il prednisone, altre due sostanze dello stesso gruppo), il metilprednisolone è un potente antinfiammatorio: rientra nel gruppo dei cortisonici a durata d'azione intermedia, avendo un'emivita biologica compresa tra le 12 e le 36 ore.
Meccanismo d'azione, indicazioni, controindicazioni e precauzioni d'uso sono le stesse che valgono per tutti i cortisonici.
1.110     0

Altri termini medici

Fluorurazione

Pratica igienica di aggiunta di fluoro all’acqua potabile per la prevenzione della carie dentaria....
Definizione completa

GH

Sigla di Growth Hormone, che in inglese significa “ormone della crescita”; è sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Lìquido Amniòtico

Liquido contenuto nel sacco amniotico con la funzione prevalente di proteggere l’embrione dai traumi di natura meccanica. Esso riveste, oggi...
Definizione completa

Pórpora Visiva

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Murphy, Segno Di

Segno diagnostico caratterizzato dall'arresto doloroso della inspirazione di un paziente invitato a inspirare profondamente (in decubito supino), se con la...
Definizione completa

Gangliosidosi

Malattie da accumulo di gangliosidi all’interno della cellula, del gruppo delle cerebrosidosi....
Definizione completa

De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di

Malattia renale dovuta ad alterazioni del trasporto nel tubulo prossimale del nefrone di aminoacidi, monosaccaridi, sodio, potassio, fosforo, calcio, bicarbonato...
Definizione completa

Compressa

Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere. La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata...
Definizione completa

Sideremìa

Concentrazione di ferro nel sangue, in cui si trova combinato con la transferrina. I valori normali della sideremìa sono suscettibili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti