Metilprednisolone
Definizione medica del termine Metilprednisolone
Ultimi cercati: Cuòio capelluto - Dissezione aòrtica - Cecostomìa - Schermo solare - MSH
Definizione di Metilprednisolone
Metilprednisolone
Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi.
Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè alcuna trasformazione prima di svolgere la sua funzione, come invece avviene per il cortisone o per il prednisone, altre due sostanze dello stesso gruppo), il metilprednisolone è un potente antinfiammatorio: rientra nel gruppo dei cortisonici a durata d'azione intermedia, avendo un'emivita biologica compresa tra le 12 e le 36 ore.
Meccanismo d'azione, indicazioni, controindicazioni e precauzioni d'uso sono le stesse che valgono per tutti i cortisonici.
Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè alcuna trasformazione prima di svolgere la sua funzione, come invece avviene per il cortisone o per il prednisone, altre due sostanze dello stesso gruppo), il metilprednisolone è un potente antinfiammatorio: rientra nel gruppo dei cortisonici a durata d'azione intermedia, avendo un'emivita biologica compresa tra le 12 e le 36 ore.
Meccanismo d'azione, indicazioni, controindicazioni e precauzioni d'uso sono le stesse che valgono per tutti i cortisonici.
Altri termini medici
Leucorrea
(o fluor, o, più comunemente, perdite bianche), fuoriuscita di secrezioni vaginali. Perdite fluide, mucose possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali...
Definizione completa
Ortodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa del riallineamento dei denti irregolari e delle malposizioni, siano esse congenite o acquisite. La terapia...
Definizione completa
Antiaggreganti Piastrìnici
Farmaci in grado di ostacolare il fenomeno dell’aggregazione delle piastrine che è concausa di molte affezioni di origine vascolare, in...
Definizione completa
Tabagismo
Intossicazione cronica conseguente all’uso massiccio e prolungato di tabacco e assuefazione alla nicotina. La nicotina induce una doppia dipendenza, psicologica...
Definizione completa
Clistere
(o clisma, o enema, o enteroclisma), procedura di somministrazione per via rettale di sostanze liquide a fini purgativi o medicamentosi...
Definizione completa
Livedo Reticularis
Disegno cutaneo dovuto alla dilatazione della rete capillare, che determina sulla pelle un disegno di tipo reticolare di colorito violaceo...
Definizione completa
Sabbiature
Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
