Strofantina
Definizione medica del termine Strofantina
Ultimi cercati: Ileotrasversostomìa - Diottrìa - Siero - Bradicinesìa - Pettìnea, linea
Definizione di Strofantina
Strofantina
Farmaco di origine vegetale, con azione cardiotonica.
Ha proprietà simili a quelle dei digitalici: aumenta la forza di contrazione del cuore, riduce la frequenza, migliorando il rendimento energetico del miocardio e diminuendo la richiesta di ossigeno.
Differisce dai glucosidi digitalici per la maggiore solubilità in acqua e per la rapidità e la breve durata dell’azione.
Attualmente il suo impiego è praticamente abbandonato.
Ha proprietà simili a quelle dei digitalici: aumenta la forza di contrazione del cuore, riduce la frequenza, migliorando il rendimento energetico del miocardio e diminuendo la richiesta di ossigeno.
Differisce dai glucosidi digitalici per la maggiore solubilità in acqua e per la rapidità e la breve durata dell’azione.
Attualmente il suo impiego è praticamente abbandonato.
Altri termini medici
Leucoencefalite
Encefalite in cui il processo infiammatorio è limitato alla sostanza bianca, come nella panencefalite sclerosante subacuta e nella leucoencefalite multifocale...
Definizione completa
Fibrilla
Formazione microscopica sottile e allungata, presente in diversi tessuti, sia isolata sia riunita con altre a formare fibre. Ne sono...
Definizione completa
Cooley, Morbo Di
Beta-talassemia omozigote o beta-talassemia maior (vedi talassemia)....
Definizione completa
Metisoprinolo
Farmaco antivirale, che limita la replicazione virale interferendo a livello poliribosomale. L'azione antivirale diretta dimostrata in vitro avviene tuttavia a...
Definizione completa
Diarrea
Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa
Iperemìa
Aumento della quantità di sangue circolante in un distretto o in un organo, determinata principalmente da vasodilatazione capillare. L’iperemìa attiva...
Definizione completa
Svenimento
Sindrome vasodepressiva dovuta in genere a fatica, stazione eretta prolungata, dolori, emozioni, ipotensione arteriosa, instabilità vasomotoria. Si manifesta con sintomi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4743
giorni online
460071