Strofantina
Definizione medica del termine Strofantina
Ultimi cercati: Bulbo - Panartrite - Cheilocarcinoma - Quarantena - Faticabilità
Definizione di Strofantina
Strofantina
Farmaco di origine vegetale, con azione cardiotonica.
Ha proprietà simili a quelle dei digitalici: aumenta la forza di contrazione del cuore, riduce la frequenza, migliorando il rendimento energetico del miocardio e diminuendo la richiesta di ossigeno.
Differisce dai glucosidi digitalici per la maggiore solubilità in acqua e per la rapidità e la breve durata dell’azione.
Attualmente il suo impiego è praticamente abbandonato.
Ha proprietà simili a quelle dei digitalici: aumenta la forza di contrazione del cuore, riduce la frequenza, migliorando il rendimento energetico del miocardio e diminuendo la richiesta di ossigeno.
Differisce dai glucosidi digitalici per la maggiore solubilità in acqua e per la rapidità e la breve durata dell’azione.
Attualmente il suo impiego è praticamente abbandonato.
Altri termini medici
Fusione Dentale
Anomalia dello sviluppo strutturale dei denti che si manifesta con unione intima dei tessuti dentari in epoca precoce dello sviluppo...
Definizione completa
Anemìa Perniciosa
(o di Biermer-Addison), vedi anemie da carenza di vitamina B12 e folati....
Definizione completa
Nosofobìa
Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo. Può essere considerato una forma di...
Definizione completa
Presbiopìa
Diminuzione del potere di accomodazione dell’occhio dovuta a rigidità del cristallino, il quale, nonostante l’integrità del muscolo ciliare, ha difficoltà...
Definizione completa
Ipofisectomìa
Asportazione chirurgica dell’ipofisi; se è totale, dev'essere seguita da terapia ormonale sostitutiva....
Definizione completa
Nasali, Ossa
Due ossa trapezoidali, articolate tra loro, che costituiscono l’impalcatura scheletrica delle pareti e del dorso del naso; sono in rapporto...
Definizione completa
Kernicterus
Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi...
Definizione completa
Cìngolo
(o cintura), termine che indica l’insieme di ossa che, disposte ad arco, costituiscono la base di sostegno degli arti: cìngolo...
Definizione completa
Deuteranomalìa
Anomalia del senso cromatico, con percezione ridotta della componente verde....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
