Tiflite
Definizione medica del termine Tiflite
Ultimi cercati: Duodenite - Tifo addominale - Tireotossicosi - Demineralizzazione - Urea
Definizione di Tiflite
Tiflite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico dell’intestino cieco.
Le cause vanno dalla stasi delle feci nei pazienti affetti da stitichezza cronica, a infezioni, quali il tifo e la tubercolosi, e a malattie infiammatorie quali la malattia di Crohn.
Può anche essere conseguenza di un’appendicite cronicizzata; i sintomi non sono molto diversi: dolori e senso di peso in fossa iliaca destra, modificazioni dell’alvo, meteorismo, con possibile sviluppo di peritonite nelle forme perforate.
Le forme croniche si evidenziano raramente, limitandosi a causare un senso di malessere alla regione iliaca destra.
La terapia è antibatterica nelle forme su base infettiva, mentre nelle varianti croniche a volte si deve ricorrere a interventi chirurgici d’asportazione.
Le cause vanno dalla stasi delle feci nei pazienti affetti da stitichezza cronica, a infezioni, quali il tifo e la tubercolosi, e a malattie infiammatorie quali la malattia di Crohn.
Può anche essere conseguenza di un’appendicite cronicizzata; i sintomi non sono molto diversi: dolori e senso di peso in fossa iliaca destra, modificazioni dell’alvo, meteorismo, con possibile sviluppo di peritonite nelle forme perforate.
Le forme croniche si evidenziano raramente, limitandosi a causare un senso di malessere alla regione iliaca destra.
La terapia è antibatterica nelle forme su base infettiva, mentre nelle varianti croniche a volte si deve ricorrere a interventi chirurgici d’asportazione.
Altri termini medici
Mioblasto
Cellula embrionale dalla quale, per fasi di sviluppo successive, deriverà la fibra muscolare striata....
Definizione completa
Irite
Infiammazione dell’iride dovuta a malattie infettive, herpes zoster, infezioni locali, processi immunoallergici ecc. Si manifesta con fotofobia, lacrimazione, dolore bulbare...
Definizione completa
Crigler-Najjar, Sìndrome Di
Malattia caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo non coniugato, causata da mancanza ereditaria dell’enzima glucuroniltransferasi (completa nel tipo I, incompleta nel...
Definizione completa
Iperlipemìa
Eccessivo contenuto di lipidi nel sangue, generalmente dovuto a fattori dietetici o ereditari (vedi iperlipoproteinemia)....
Definizione completa
Radioterapìa
Tecnica che sfrutta l’azione biologica delle radiazioni ionizzanti a scopo terapeutico. I mezzi terapeutici utilizzati come fonte di radiazioni, si...
Definizione completa
Bolla
Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare. A seconda della sede la bolla può essere...
Definizione completa
Mal Di Schiena
Sinonimo di lombalgia. Si intende generalmente un dolore lombare di origine muscolare. Vanno tuttavia escluse cause diverse, come patologie renali...
Definizione completa
Antiallèrgici
Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia sintomatica delle malattie allergiche. Sono di natura molto eterogenea; la scelta viene fatta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511