Caricamento...

Monocitosi

Definizione medica del termine Monocitosi

Ultimi cercati: Mediatore chìmico - Imene - Osteoartropatìa - Androblastoma - Bilirubinogènesi

Definizione di Monocitosi

Monocitosi

Aumento patologico del numero assoluto dei monociti circolanti.
È possibile riscontrarla in numerose patologie: 1.
infettive (endocardite batterica subacuta, tubercolosi, brucellosi, rickettsiosi, malaria, leishmaniosi); 2.
granulomatose (sarcoidosi, morbo di Crohn); 3.
immunologiche (collagenopatie: artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, panarterite nodosa, polimiosite, arterite temporale di Horton); 4.
ematologiche (leucemie, linfomi, sindromi mieloproliferative e mielodisplastiche, anemie emolitiche, neutropenia cronica idiopatica); 5.
neoplasie maligne.
1.086     0

Altri termini medici

Mesotelioma

Tumore maligno derivato dal tessuto mesoteliale (peritoneo, pleura, pericardio). La localizzazione più importante è a livello pleurico, dove se ne...
Definizione completa

SIDA

Sigla di sindrome da immunodeficienza acquisita, più comunemente designata con la sigla AIDS....
Definizione completa

Laringospasmo

Spasmo accessionale dei muscoli costrittori della glottide. Si osserva nei bambini con diatesi spasmofilica, rachitici, denutriti o adenoidei; oppure in...
Definizione completa

Radiografìa

Tecnica fotografica basata sulle proprietà di penetrazione dei raggi X, che permette di ottenere immagini permanenti della struttura interna di...
Definizione completa

Acantoma

Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa

Salicìlici

Farmaci derivati dell’acido salicilico; sono: l’acido acetilsalicilico, l’acetilsalicilato di lisina, il diflunisal. Sono impiegati per i loro effetti analgesici, antipiretici...
Definizione completa

Auscultazione

Sinonimo di ascoltazione....
Definizione completa

Mesotelio

Tessuto di rivestimento proprio delle membrane sierose (pleura, peritoneo, pericardio). È un epitelio il cui strato superiore è formato da...
Definizione completa

Cortisònici

Farmaci sintetizzati chimicamente, analoghi ai corticosteroidi surrenalici. In terapia mostrano una spiccata attività antinfiammatoria che si esplica attraverso il blocco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti