Caricamento...

Splàncnico

Definizione medica del termine Splàncnico

Ultimi cercati: Foruncolosi - Latenza sessuale - Mucopus - Reazioni trasfusionali - EEG

Definizione di Splàncnico

Splàncnico

Si dice di formazioni anatomiche in rapporto con gli organi interni che esplicano funzioni della vita vegetativa.
1.026     0

Altri termini medici

Tricofizìa

Nome dato a un gruppo di malattie provocate da miceti, dette anche tigne tricofitiche (vedi tigna)....
Definizione completa

Sviluppo Neuromotorio E Psìchico

Indice:Lo sviluppo delle capacità neuropsichichematurazione del sistema nervoso centrale e periferico e progressivo sviluppo e affinamento delle funzioni motorie che...
Definizione completa

Olio Di Vaselina

Sinonimo di paraffina liquida....
Definizione completa

Diabete

Termine che nel linguaggio comune indica il diabete mellito....
Definizione completa

Tubercùlidi

Dermatiti, delle quali si riconosce la probabile natura tubercolare nonostante che la loro origine non sia ancora del tutto conosciuta...
Definizione completa

Nodale, Tessuto

O tessuto di conduzione, tessuto specifico del cuore, dotato della capacità di contrarsi ritmicamente; comprende il nodo del seno e...
Definizione completa

Rinorragìa

Emorragia dal naso (vedi epistassi)....
Definizione completa

Immunoglobuline

Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa

Renale

Si dice di formazione anatomica appartenente o relativa al rene....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6338

giorni online

614786

utenti