Caricamento...

Gas

Definizione medica del termine Gas

Ultimi cercati: Acetone - Macrognazìa - Bàlsami - Condrodistrofìa - Percentili, sistema dei

Definizione di Gas

Gas

Fluidi aeriformi presenti nell’organismo disciolti nel sangue o liberi nell’intestino.
Nel sangue arterioso si trovano: ossigeno legato al 97% dell’emoglobina, con una pressione parziale pari a 98 mmHg; anidride carbonica presente in totale per 47% volumi e nel solo plasma per 58% volumi, per una pressione parziale di 40 mmHg.
Se l’ossigeno varia in difetto si parla di ipossia (variazioni in eccesso, iperossie, sono rarissime); se è l’anidride carbonica a variare si avrà ipocapnia per pressioni ridotte, ipercapnia per pressioni elevate.
I gas intestinali sono dovuti all’ingestione di aria (aerofagia) e ai processi della digestione degli alimenti (liberazione di anidride carbonica, per azione dell’acido cloridrico sui bicarbonati pancreatici; fermentazione degli zuccheri, putrefazione delle proteine); sono prodotti in eccesso nel corso di coliti; eliminati difficilmente in caso di occlusione intestinale.
2.077     0

Altri termini medici

DPT

Sigla del vaccino trivalente contro difterite, pertosse e tetano....
Definizione completa

Flebolito

Calcificazione rinvenibile nelle pareti di un vaso venoso con varici o che abbia subito infiammazioni. La terapia è quella della...
Definizione completa

Ipovolemìa

Diminuzione della massa di sangue circolante (volemia). Si può verificare in seguito a emorragie, interne ed esterne, a perdita di...
Definizione completa

Pionefrosi

Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Dosimetrìa

Definizione delle grandezze e dei mezzi atti a valutare quantitativamente l’intensità di una radiazione; a confrontare l’energia ceduta alla materia...
Definizione completa

Magnetoterapia

Metodo terapeutico che utilizza gli effetti di campi magnetici, prodotti da corpi magnetici o derivanti da correnti elettriche, per agevolare...
Definizione completa

Drepanociti

Cellule falciformi, caratteristicamente i globuli rossi della drepanocitosi....
Definizione completa

Alcalòidi

Indice:L’intossicazione da alcaloidi:composti organici a carattere alcalino, a struttura ciclica più o meno complessa e, comunque, contenenti azoto; hanno per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti