Vòlvolo
Definizione medica del termine Vòlvolo
Ultimi cercati: Gómito del tennista - Stato di agitazione - Atresìa - Vìbrio cholerae - Tuba uterina
Definizione di Vòlvolo
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico.
Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia iatale paraesofagea), l’intestino tenue, il colon destro e il sigma.
Le cause possono essere di tipo malformativo congenito (esagerata lunghezza delle pliche peritoneali) o la formazione di briglie aderenziali.
Il quadro clinico è quello tipico di un’occlusione intestinale, con dolori addominali a tipo di colica, vomito mucoso, poi biliare e infine di materiale intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, disidratazione progressiva con possibile sviluppo di shock; non rara anche l’evoluzione perforativa con peritonite che evolve in collasso.
La diagnosi può essere formulata per palpazione, ma generalmente si sottopone il paziente a una radiografia addominale.
Data la gravità del danno anatomico intestinale, con blocco dell’afflusso sanguigno e possibile infarto, non è raro che si debba ricorrere a un intervento chirurgico d’urgenza per asportare il tratto di apparato digerente coinvolto nel volvolo.
Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia iatale paraesofagea), l’intestino tenue, il colon destro e il sigma.
Le cause possono essere di tipo malformativo congenito (esagerata lunghezza delle pliche peritoneali) o la formazione di briglie aderenziali.
Il quadro clinico è quello tipico di un’occlusione intestinale, con dolori addominali a tipo di colica, vomito mucoso, poi biliare e infine di materiale intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, disidratazione progressiva con possibile sviluppo di shock; non rara anche l’evoluzione perforativa con peritonite che evolve in collasso.
La diagnosi può essere formulata per palpazione, ma generalmente si sottopone il paziente a una radiografia addominale.
Data la gravità del danno anatomico intestinale, con blocco dell’afflusso sanguigno e possibile infarto, non è raro che si debba ricorrere a un intervento chirurgico d’urgenza per asportare il tratto di apparato digerente coinvolto nel volvolo.
Altri termini medici
Vòmito
Emissione, spesso preceduta da nausea e conati, del cibo ingerito, dopo che questo ha già raggiunto lo stomaco o l’intestino...
Definizione completa
Scissure Epàtiche
Incisioni che segnano la superficie inferiore del fegato; in numero di tre (due longitudinali e una trasversale, tra loro unite...
Definizione completa
Rivoluzione Cardìaca
Successione di sistole, diastole e fase di riposo del cuore....
Definizione completa
Pollinosi
Gruppo di malattie su base allergica (vedi anche allergia), che si verificano quando un soggetto costituzionalmente predisposto viene a contatto...
Definizione completa
Adenoflèmmone
Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa
Scutulo
Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa
Illusione
Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa
Simpaticectomìa
Resezione più o meno ampia di un nervo, di un ganglio o della catena simpatica a livello cervicale, dorsale o...
Definizione completa
Colecisti, Colesterolosi Della
Deposizione di colesterolo nella mucosa e nelle pareti della colecisti. L’aspetto delle granulazioni gialle dovute al colesterolo sullo sfondo della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
