Vòlvolo
Definizione medica del termine Vòlvolo
Ultimi cercati: Dolicolon - Teratogènesi - Bromocriptina - Terapìe sessuali - Terapie comportamentali
Definizione di Vòlvolo
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico.
Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia iatale paraesofagea), l’intestino tenue, il colon destro e il sigma.
Le cause possono essere di tipo malformativo congenito (esagerata lunghezza delle pliche peritoneali) o la formazione di briglie aderenziali.
Il quadro clinico è quello tipico di un’occlusione intestinale, con dolori addominali a tipo di colica, vomito mucoso, poi biliare e infine di materiale intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, disidratazione progressiva con possibile sviluppo di shock; non rara anche l’evoluzione perforativa con peritonite che evolve in collasso.
La diagnosi può essere formulata per palpazione, ma generalmente si sottopone il paziente a una radiografia addominale.
Data la gravità del danno anatomico intestinale, con blocco dell’afflusso sanguigno e possibile infarto, non è raro che si debba ricorrere a un intervento chirurgico d’urgenza per asportare il tratto di apparato digerente coinvolto nel volvolo.
Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia iatale paraesofagea), l’intestino tenue, il colon destro e il sigma.
Le cause possono essere di tipo malformativo congenito (esagerata lunghezza delle pliche peritoneali) o la formazione di briglie aderenziali.
Il quadro clinico è quello tipico di un’occlusione intestinale, con dolori addominali a tipo di colica, vomito mucoso, poi biliare e infine di materiale intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, disidratazione progressiva con possibile sviluppo di shock; non rara anche l’evoluzione perforativa con peritonite che evolve in collasso.
La diagnosi può essere formulata per palpazione, ma generalmente si sottopone il paziente a una radiografia addominale.
Data la gravità del danno anatomico intestinale, con blocco dell’afflusso sanguigno e possibile infarto, non è raro che si debba ricorrere a un intervento chirurgico d’urgenza per asportare il tratto di apparato digerente coinvolto nel volvolo.
Altri termini medici
Apgar, Punteggio Di
Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita. Si calcola...
Definizione completa
Semicircolari, Canali
Le tre formazioni tubulari dell’orecchio interno orientate secondo le differenti direzioni spaziali; si trovano all’interno del labirinto osseo e sono...
Definizione completa
Craniofaringioma
Tumore benigno che colpisce i giovani, derivante dai residui di una struttura embrionale, la tasca di Rathke, localizzabile nel lobo...
Definizione completa
Ipòfisi
Ghiandola a secrezione interna localizzata nel cranio, alloggiata entro la sella turcica dell'osso sfenoide, in stretta connessione anatomica e funzionale...
Definizione completa
Emocromatosi
Malattia caratterizzata da sovraccarico di ferro che si deposita nei tessuti corporei, in forma localizzata o generalizzata. Quando i depositi...
Definizione completa
Plesioterapìa
Sinonimo di radioterapia endocavitaria (per esempio al retto)....
Definizione completa
Caràtteri Ereditari
Caratteri trasmessi geneticamente alla prole (vedi ereditarietà e corredo genetico)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5448
giorni online
528456