Caricamento...

Vòlvolo

Definizione medica del termine Vòlvolo

Ultimi cercati: Faringotomìa - Pericardio - PTT - Allume - Eritema infettivo acuto

Definizione di Vòlvolo

Vòlvolo

Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico.
Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia iatale paraesofagea), l’intestino tenue, il colon destro e il sigma.
Le cause possono essere di tipo malformativo congenito (esagerata lunghezza delle pliche peritoneali) o la formazione di briglie aderenziali.
Il quadro clinico è quello tipico di un’occlusione intestinale, con dolori addominali a tipo di colica, vomito mucoso, poi biliare e infine di materiale intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, disidratazione progressiva con possibile sviluppo di shock; non rara anche l’evoluzione perforativa con peritonite che evolve in collasso.
La diagnosi può essere formulata per palpazione, ma generalmente si sottopone il paziente a una radiografia addominale.
Data la gravità del danno anatomico intestinale, con blocco dell’afflusso sanguigno e possibile infarto, non è raro che si debba ricorrere a un intervento chirurgico d’urgenza per asportare il tratto di apparato digerente coinvolto nel volvolo.
991     0

Altri termini medici

Tromba Uditiva

(o tuba uditiva), sinonimo di tuba di Eustachio (vedi Eustachio, tuba di)....
Definizione completa

HDL

Sigla di High Density Lipoprotein, lipoproteina ad alta densità (vedi colesterolo). I precursori si strutturano nel fegato (partendo dal recupero...
Definizione completa

Acrocianosi

Sindrome che colpisce i tessuti delle estremità a causa di insufficiente irrorazione arteriosa della cute provocata da spasmo dei capillari...
Definizione completa

Adenocarcinoma

Tumore maligno che origina dall’epitelio ghiandolare (vedi anche carcinoma)....
Definizione completa

Disturbo Bipolare I

Nella classificazione DSM-IV definisce un paziente affetto da episodi maniacali conclamati, con turbe psichiche evidenti, in grado di provocare disagio...
Definizione completa

Osteoperiostite

Processo infettivo che interessa l’osso e la membrana connettivale che lo avvolge (periostio). Si manifesta con dolore intenso, gonfiore della...
Definizione completa

Epatoptosi

Lassità dei legamenti del fegato che comporta uno spostamento dell’organo verso il basso (il termine significa letteralmente “discesa del fegato”)...
Definizione completa

Infertilità

Condizione della donna che è in grado di concepire ma non di dar seguito al processo di sviluppo dell’emrbione. Non...
Definizione completa

Lavanda Gàstrica

(o gastrolusi), tecnica usata in caso di ingestione accidentale o a scopo di suicidio di sostanze tossiche. Tramite un sondino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti