Iniezione Sottocutànea
Definizione medica del termine Iniezione Sottocutànea
Ultimi cercati: Patogenicità - Piloro - Vitamina A - Precursore - Iperammoniemìa
Definizione di Iniezione Sottocutànea
Iniezione Sottocutànea
(o ipodermica), iniezione di farmaci immediatamente sotto la cute.
Viene eseguita a livello della faccia esterna della coscia, della faccia estensoria del braccio, della regione antero-laterale dell’addome, della regione sovra - o sotto-spinosa della scapola: l'iniezione deve essere praticata nel senso della circolazione venosa.
L’assorbimento può essere ritardato se si aggiunge un vasocostrittore.
È usata per la somministrazione di insulina.
Viene eseguita a livello della faccia esterna della coscia, della faccia estensoria del braccio, della regione antero-laterale dell’addome, della regione sovra - o sotto-spinosa della scapola: l'iniezione deve essere praticata nel senso della circolazione venosa.
L’assorbimento può essere ritardato se si aggiunge un vasocostrittore.
È usata per la somministrazione di insulina.
Altri termini medici
Naso-palatino, Canale
Condotto osteomucoso che pone in comunicazione le fosse nasali con la cavità orale; è percorso dal nervo sfenopalatino (ramo del...
Definizione completa
Tracheorragìa
Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni...
Definizione completa
Batteriuria
Emissione di batteri con le urine, indipendentemente dalla presenza di altri fenomeni patologici....
Definizione completa
Cordotomìa
Intervento di neurochirurgia che viene praticato per trattare dolori circoscritti e resistenti alle normali terapie analgesiche. Si interviene sezionando i...
Definizione completa
Gengivectomìa
Intervento chirurgico che si esegue in caso di parodontopatia, consistente nell’asportazione della parete molle della tasca gengivale, e di tutto...
Definizione completa
Intestino, Tumori Dell’
Poco comuni, i tumori dell'intestino tenue sono prevalentemente benigni, rappresentati in questo caso da adenomi, leiomiomi, lipomi, neurofibromi, fibromi, mentre...
Definizione completa
Acetonuria
Escrezione urinaria in quantità superiore alla norma di corpi chetonici (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa
Esòfago
Tratto del tubo digerente compreso tra la faringe e lo stomaco. È lungo circa 25 cm, largo 2, occupa la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
