Caricamento...

Mercurocromo

Definizione medica del termine Mercurocromo

Ultimi cercati: Handicap - Otturatorio - Scarlattina - Reye, sìndrome di - Glicerolo

Definizione di Mercurocromo

Mercurocromo

Composto organico mercuriale (cioè contenente mercurio) dotato di azione disinfettante; non provoca bruciore e possiede un’azione principalmente batteriostatica nei confronti dei microrganismi.
L’uso principale del mercurocromo consiste nella disinfezione delle piccole ferite della cute e delle mucose.
981     0

Altri termini medici

Metaplasìa

Trasformazione di un tessuto già differenziato in un altro simile per origine embriologica (per esempio, modificazione di un epitelio cilindrico...
Definizione completa

Petrosa, Cavità

Sistema di cavità ossee, tappezzate da mucosa, scavate nello spessore della rocca petrosa e in comunicazione fra di loro; provvedono...
Definizione completa

By-pass

Termine inglese usato per indicare un corto circuito, un passaggio o un collegamento alternativo....
Definizione completa

Paratireotossicosi

Sinonimo di iperparatiroidismo....
Definizione completa

ùlcera Varicosa

Ulcera che si forma per lo più sulla parte inferiore della gamba presso la caviglia (perciò è chiamata anche ulcera...
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Destrosio

Altro termine con cui viene indicato il glucosio....
Definizione completa

Cheiloschisi

Sinonimo di labbro leporino....
Definizione completa

Intersessualità

Anomalia della differenziazione sessuale, per cui in un individuo sono presenti anche caratteri sessuali (psichici e fisici) non corrispondenti al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti