Piede Equino
Definizione medica del termine Piede Equino
Ultimi cercati: Dacriocistostomìa - Fluorochinolonici - Glicorticòide - Pettìnea, cresta - LSD
Definizione di Piede Equino
Piede Equino
(o equinismo), anomalia congenita o acquisita, caratterizzata dalla flessione del piede verso il basso, cioè tendente a disporsi sullo stesso asse della gamba a causa della contrattura involontaria della muscolatura.
Questa malformazione fa sì che, camminando, il soggetto possa appoggiare sul terreno solo la punta del piede.
L’intervento precoce con esercizi di rieducazione può favorire il recupero, che diventa impossibile quando siano coinvolti legamenti, tendini e capsule articolari.
La prolungata permanenza a letto di un ammalato è una delle cause più frequenti di piede equino.
Questa malformazione fa sì che, camminando, il soggetto possa appoggiare sul terreno solo la punta del piede.
L’intervento precoce con esercizi di rieducazione può favorire il recupero, che diventa impossibile quando siano coinvolti legamenti, tendini e capsule articolari.
La prolungata permanenza a letto di un ammalato è una delle cause più frequenti di piede equino.
Altri termini medici
Pollinazione
Produzione e liberazione di polline da parte delle piante in fiore. Per ogni regione geografica esiste un diverso calendario di...
Definizione completa
Endoarterite
Processo infiammatorio della tunica intima delle arterie. Una delle forme più diffuse è il morbo di Bürger, o tromboangioite obliterante...
Definizione completa
Parotite Epidèmica
(o orecchioni), malattia virale acuta contagiosa, che colpisce solitamente i soggetti di età compresa tra i cinque e i quindici...
Definizione completa
Illusione
Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa
Atrioventricolare, Nodo
(o nodo di Aschoff-Tawara), piccola formazione di tessuto miocardico specializzato nella conduzione dell’impulso, nel setto che separa i due atri...
Definizione completa
Vitamina PP
(o niacina), vitamina idrosolubile. È costituita da due sostanze: l’acido nicotinico e il suo derivato, nicotinamide. È contenuta nella carne...
Definizione completa
Equilìbrio àcido-base
Nei processi metabolici delle cellule e dell’organismo, bilanciato rapporto tra produzione ed escrezione di sostanze alcaline e acide, mantenuto intorno...
Definizione completa
Proliferative, Malattie
Il termine indica in genere le malattie tumorali, caratterizzate dall’accelerazione del ritmo di riproduzione delle cellule di un determinato tessuto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
