Fecondazione Naturale
Definizione medica del termine Fecondazione Naturale
Ultimi cercati: Cassa toràcica - Framboesìa - Glossoptosi - Ipertensione arteriosa - Immunoematologìa
Definizione di Fecondazione Naturale
Fecondazione Naturale
Penetrazione dello spermatozoo nell’ovulo dopo il coito: gli spermatozoi eiaculati nel fornice vaginale posteriore risalgono il canale cervicale e la cavità uterina sino alla congiunzione della tuba con il fondo dell’utero, dove trovano l’ovulo.
Gli spermatozoi per ogni eiaculazione sono decine di milioni, ma ne basta uno solo per fecondare l’ovulo.
La fecondazione naturale presuppone condizioni di fertilità dell’uomo (liquido seminale con adeguato numero di spermatozoi vitali) e della donna (adeguatezza delle condizioni vaginali, cervicali, uterine, avvenuta ovulazione e pervietà tubarica), e compatibilità tra i due patrimoni genetici affinché possa avvenire la fusione dei due gameti.
In caso di sterilità o di infertilità si può ricorrere alle tecniche di fecondazione assistita (vedi fecondazione artificiale e inseminazione artificiale).
Gli spermatozoi per ogni eiaculazione sono decine di milioni, ma ne basta uno solo per fecondare l’ovulo.
La fecondazione naturale presuppone condizioni di fertilità dell’uomo (liquido seminale con adeguato numero di spermatozoi vitali) e della donna (adeguatezza delle condizioni vaginali, cervicali, uterine, avvenuta ovulazione e pervietà tubarica), e compatibilità tra i due patrimoni genetici affinché possa avvenire la fusione dei due gameti.
In caso di sterilità o di infertilità si può ricorrere alle tecniche di fecondazione assistita (vedi fecondazione artificiale e inseminazione artificiale).
Altri termini medici
Acqua Bòrica
Indice:soluzione acquosa di acido borico usata come disinfettante per uso esterno in caso di eczema, impetigine, ustioni, micosi. Più comunemente...
Definizione completa
Drepanociti
Cellule falciformi, caratteristicamente i globuli rossi della drepanocitosi....
Definizione completa
Foniatrìa
Disciplina che studia la fonazione, le sue alterazioni patologiche e le terapie atte a eliminarle....
Definizione completa
Stomatomucosite
Processo patologico a carico della mucosa orale, più comunemente detta stomatite....
Definizione completa
Aritmìa
Indice:Ritmo cardiacoTipi di artimiaCause delle aritmieEffetti delle aritmieI sintomi delle aritmieLe terapieogni condizione nella quale viene a essere alterato il...
Definizione completa
Giugulare
Si dice, genericamente, di formazione anatomica riferita al collo. Il giugulo, di per sé, corrisponde alla fossetta compresa tra l'estremità...
Definizione completa
Sacrali, Arterie
Vasi arteriosi, rami dell’arteria iliaca (sacrali laterali) e dell’aorta (sacrale media), che provvedono a irrorare la cauda equina e i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
