Caricamento...

Epidèrmiche, Formazioni

Definizione medica del termine Epidèrmiche, Formazioni

Ultimi cercati: Vitamina D - Schistosomìasi - Deprenyl - Eritema infettivo acuto - Morte

Definizione di Epidèrmiche, Formazioni

Epidèrmiche, Formazioni

Denominazione generica di formazioni anatomiche che sporgono dall’epidermide o riversano al suo esterno le loro secrezioni.
Sono considerate formazioni epidèrmiche i peli, le unghie, le ghiandole sebacee, le ghiandole sudoripare, le ghiandole mammarie.
682     0

Altri termini medici

Antiemètici

Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito. Il loro impiego deve essere associato a misure generali:...
Definizione completa

Acetone

Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura. Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone...
Definizione completa

Palatoplastica

Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell’allungamento del palato in senso...
Definizione completa

Escavazione Della Papilla

Depressione fisiologica al centro della papilla retinica, da cui fuoriescono i vasi retinici. L’escavazione scompare quando la papilla è edematosa...
Definizione completa

Anisosfigmìa

Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa

Chilìferi, Vasi

Vasi linfatici che si originano dai villi intestinali e che confluiscono nei tronchi linfatici del mesentere: hanno la funzione di...
Definizione completa

Nefroblastoma

Sinonimo di Wilms, tumore di....
Definizione completa

Ecotomografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Adsorbenti

Sostanze in polvere che l’organismo non è in grado di digerire né di assorbire. Vengono impiegate in terapia quando è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5681

giorni online

551057

utenti