Valeriana
Definizione medica del termine Valeriana
Ultimi cercati: Eme - Vasectomìa - Membrane ialine, malattìa delle - Iperviscosità, sìndrome da - Colon-retto, tumore del
Definizione di Valeriana
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che contengono un olio essenziale, valepotridi e acido isovalerianico.
È usata in forma di decotto o di tintura madre, come sedativo nervoso e antispasmodico, soprattutto nelle palpitazioni, nell’insonnia e nell’ipereccitabilità, ma anche nei disturbi della menopausa e negli spasmi gastroenterici.
								
								
							È usata in forma di decotto o di tintura madre, come sedativo nervoso e antispasmodico, soprattutto nelle palpitazioni, nell’insonnia e nell’ipereccitabilità, ma anche nei disturbi della menopausa e negli spasmi gastroenterici.
Altri termini medici
Polivaccino
Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
								Definizione completa
							Apparato
Insieme di organi destinati a realizzare una particolare funzione (per esempio, apparato cardiocircolatorio, digerente, nefro-urinario, riproduttivo, respiratorio). Nel caso in...
								Definizione completa
							Cifosi
Curvatura della colonna vertebrale con concavità anteriore. Un certo grado di cifosi è fisiologico: nel soggetto normale in posizione eretta...
								Definizione completa
							Misoprostolo
Analogo delle prostaglandine, aumenta i meccanismi di difesa naturale della mucosa gastrica, attraverso un incremento della produzione di muco e...
								Definizione completa
							Necrofobìa
Paura esagerata e irrazionale dei cadaveri o delle situazioni connesse alla morte....
								Definizione completa
							RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”. È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			