Valeriana
Definizione medica del termine Valeriana
Ultimi cercati: Clorosi - Metacarpali, ossa - Meperidina - Metabisolfito - Morfea
Definizione di Valeriana
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che contengono un olio essenziale, valepotridi e acido isovalerianico.
È usata in forma di decotto o di tintura madre, come sedativo nervoso e antispasmodico, soprattutto nelle palpitazioni, nell’insonnia e nell’ipereccitabilità, ma anche nei disturbi della menopausa e negli spasmi gastroenterici.
								
								
							È usata in forma di decotto o di tintura madre, come sedativo nervoso e antispasmodico, soprattutto nelle palpitazioni, nell’insonnia e nell’ipereccitabilità, ma anche nei disturbi della menopausa e negli spasmi gastroenterici.
Altri termini medici
Stillicidio, Tempo Di
Tempo di emorragia o di sanguinamento, che si misura per valutare la coagulabilità del sangue....
								Definizione completa
							Epùlide
Tumore benigno del tessuto connettivo, localizzato nelle gengive. Origina dai tessuti che formano l’apparato sospensore dei denti (parodonto, osso alveolare...
								Definizione completa
							Scialodochite
Processo infiammatorio a carico dei dotti escretori delle ghiandole salivari. La scialodochite può essere fibrinosa o purulenta; colpisce perlopiù la...
								Definizione completa
							Clostrìdium Tètani
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, mobile, produttore di una potente esotossina. Provoca il tetano....
								Definizione completa
							Artrite Reumatòide
Malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le articolazioni, ma che può coinvolgere anche il sistema nervoso, l’apparato respiratorio, l’apparato cardiocircolatorio...
								Definizione completa
							Osteone
Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
								Definizione completa
							Cloasma
Discromia della cute caratterizzata da chiazze lisce, non rilevate, di colorito brunastro e dimensioni variabili, che si localizzano a tutto...
								Definizione completa
							Medicina Legale
Branca della medicina che affronta temi biologici e medico-chirurgici in relazione alle questioni giudiziarie e più in generale alle scienze...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			