Valeriana
Definizione medica del termine Valeriana
Ultimi cercati: Bromidrosi - Tiloma - Tigna - Wallenberg, sìndrome di - Tiglio
Definizione di Valeriana
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che contengono un olio essenziale, valepotridi e acido isovalerianico.
È usata in forma di decotto o di tintura madre, come sedativo nervoso e antispasmodico, soprattutto nelle palpitazioni, nell’insonnia e nell’ipereccitabilità, ma anche nei disturbi della menopausa e negli spasmi gastroenterici.
È usata in forma di decotto o di tintura madre, come sedativo nervoso e antispasmodico, soprattutto nelle palpitazioni, nell’insonnia e nell’ipereccitabilità, ma anche nei disturbi della menopausa e negli spasmi gastroenterici.
Altri termini medici
Lingua
Organo muscolo-membranoso, situato nella cavità orale: concorre all’assunzione, alla masticazione e alla deglutizione degli alimenti; svolge complesse funzioni sensoriali (gustative...
Definizione completa
Douglas, Cavo Del
Punto della cavità peritoneale in cui si inflette il peritoneo tra la vescica e il retto nel maschio, tra la...
Definizione completa
Interferone
(o interferon, abbreviato in IFN), glicoproteina solubile di origine naturale, appartenente alla famiglia delle citochine. Viene prodotta da vari tipi...
Definizione completa
Teobromina
Farmaco alcaloide contenuto principalmente nei semi di cacao. Ha proprietà simili alla teofillina....
Definizione completa
Vaginite
Infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa...
Definizione completa
Penetranza
In genetica, facoltà di un gene di indurre un determinato carattere, misurata dalla percentuale dei casi in cui il carattere...
Definizione completa
Ricorrente, Nervo
Nervo laringeo inferiore, che dal torace risale per raggiungere la laringe....
Definizione completa
Vaiolo
Malattia infettiva altamente contagiosa, causata da un virus della famiglia dei Poxvirus, che si diffonde per inalazione delle goccioline di...
Definizione completa
Tricùspide, Vàlvola
Valvola situata sull’orifizio atrioventricolare destro del cuore, caratterizzata dalla presenza di tre lembi (o cuspidi), su cui si inseriscono le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5448
giorni online
528456