Sclerocoroidite
Definizione medica del termine Sclerocoroidite
Ultimi cercati: Emorragìa da varici esofagee - Metimazolo - Anabolizzanti - Mutismo - Mestruazione
Definizione di Sclerocoroidite
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide.
Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di uno stafiloma (cioè di una dilatazione di un tratto della parete oculare con protusione del contenuto, simile a un chicco d'uva) in sede anteriore; se invece si localizza posteriormente (sclerocoroidite posteriore), come avviene nella miopia progressiva, lo stafiloma insorge nella regione del disco ottico.
La sclerocoroidite porta all’atrofia delle due membrane.
Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di uno stafiloma (cioè di una dilatazione di un tratto della parete oculare con protusione del contenuto, simile a un chicco d'uva) in sede anteriore; se invece si localizza posteriormente (sclerocoroidite posteriore), come avviene nella miopia progressiva, lo stafiloma insorge nella regione del disco ottico.
La sclerocoroidite porta all’atrofia delle due membrane.
Altri termini medici
Eritropsìa
Stato patologico in cui si ha visione rossa degli oggetti. Si osserva dopo intervento per cataratta....
Definizione completa
Occhio
Indice:Struttura anatomicaGli annessi oculariciascuno degli organi deputati alla funzione visiva. L’occhio è un globo di consistenza dura ed elastica, tenuto...
Definizione completa
Psicodiagnòstica
Insieme delle tecniche psicologiche (interviste, questionari, test) che consentono di formulare una diagnosi di personalità di un individuo....
Definizione completa
Malnutrizione
Disordine della nutrizione. Può essere classificata in due forme: malnutrizione primitiva, in cui si ha un errato apporto alimentare, insufficiente...
Definizione completa
Trombotest
Esame eseguito per valutare lo stato emocoagulativo, in relazione alla protrombina....
Definizione completa
Sertoli, Cellule Del
Cellule di sostegno del tubulo seminifero del testicolo. Svolgono un’azione trofica nei confronti delle cellule seminali e coordinano la spermatogenesi...
Definizione completa
Cocaina
Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina. Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di...
Definizione completa
Leishmaniosi
Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Leishmania, di cui le forme più importanti sono la leishmaniosi viscerale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145