Sclerocoroidite
Definizione medica del termine Sclerocoroidite
Ultimi cercati: Evacuazione - Gaucher, malattìa di - Emoftoe - Guanìlico, àcido - Ovulazione
Definizione di Sclerocoroidite
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide.
Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di uno stafiloma (cioè di una dilatazione di un tratto della parete oculare con protusione del contenuto, simile a un chicco d'uva) in sede anteriore; se invece si localizza posteriormente (sclerocoroidite posteriore), come avviene nella miopia progressiva, lo stafiloma insorge nella regione del disco ottico.
La sclerocoroidite porta all’atrofia delle due membrane.
Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di uno stafiloma (cioè di una dilatazione di un tratto della parete oculare con protusione del contenuto, simile a un chicco d'uva) in sede anteriore; se invece si localizza posteriormente (sclerocoroidite posteriore), come avviene nella miopia progressiva, lo stafiloma insorge nella regione del disco ottico.
La sclerocoroidite porta all’atrofia delle due membrane.
Altri termini medici
Balbuzie
Disturbo del linguaggio, che può comparire nell’infanzia (5% dei bambini in età scolare) ed evolvere successivamente sino all’età adulta. Si...
Definizione completa
Cloro
Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa
Ortodèrmici
Prodotti cosmetici che tendono a mantenere la pelle alla condizione di normalità fisiologica, rispettandone l’equilibrio acido e idrolipidico....
Definizione completa
Vernice Caseosa
Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto...
Definizione completa
Antivaiolosa, Vaccinazione
Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i...
Definizione completa
Criptorchidismo
Anomalia del testicolo, per cui esso non occupa la normale posizione nello scroto. Il testicolo si sviluppa durante la vita...
Definizione completa
Clorpromazina
Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa
Talidomide
Farmaco introdotto originariamente in terapia come ipnotico-sedativo, ormai fuori commercio poiché si è rivelato responsabile di anomalie gravi degli arti...
Definizione completa
Ecchìmosi
Versamento di sangue negli interstizi dei tessuti, in seguito a rottura, per trauma o alterazioni patologiche, dei vasi in essi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
