Paracèntesi
Definizione medica del termine Paracèntesi
Ultimi cercati: Calciuria - Fusìdico, àcido - Clonazepam - Tonsillectomìa - Regressione
Definizione di Paracèntesi
Paracèntesi
Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche.
Si pratica sull’addome nei versamenti endoperitoneali di varia natura, sul pericardio (pericardiocentesi) nelle pericarditi essudative, sulla cornea a scopo decompressivo nel glaucoma, sul timpano per drenare la secrezione all’interno della cassa timpanica in caso di otite media catarrale trasudativa, sul torace (meglio detta toracentesi) nei casi di punture diagnostiche o evacuative della cavità pleurica in corso di patologie pleuro-polmonari (pleuriti, emotoraci, empiemi pleurici ecc.).
Si pratica sull’addome nei versamenti endoperitoneali di varia natura, sul pericardio (pericardiocentesi) nelle pericarditi essudative, sulla cornea a scopo decompressivo nel glaucoma, sul timpano per drenare la secrezione all’interno della cassa timpanica in caso di otite media catarrale trasudativa, sul torace (meglio detta toracentesi) nei casi di punture diagnostiche o evacuative della cavità pleurica in corso di patologie pleuro-polmonari (pleuriti, emotoraci, empiemi pleurici ecc.).
Altri termini medici
Sicosi
Processo infiammatorio a carico dei follicoli piliferi dei peli della barba, che può essere determinato da miceti (tinea barbae) o...
Definizione completa
Fibrosite
Infiammazione acuta a carico dei tendini (tendiniti), delle fasce peritendinee (peritendiniti), delle sierose sinoviali (tenosinoviti) e delle borse articolari (borsiti)...
Definizione completa
Libido
In psicoanalisi, l’energia psichica che costituisce il fondamento della pulsione sessuale e che viene investita sugli oggetti in relazione alle...
Definizione completa
Clostrìdium Tètani
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, mobile, produttore di una potente esotossina. Provoca il tetano....
Definizione completa
Ossigenazione
Processo fisiologico che consiste nella diffusione dell’ossigeno dall’aria negli alveoli dei polmoni al sangue dei capillari polmonari, dove esso si...
Definizione completa
Diàfisi
Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa
àlbero Bronchiale
Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
Definizione completa
Piurìa
Presenza di pus nelle urine, riscontrabile in varie malattie infiammatorie dell’apparato urinario, quali pielonefriti acute e croniche, pionefrosi, nefrolitiasi, nefrite...
Definizione completa
Spina Della Scàpola
Robusta sporgenza della superficie posteriore della scapola....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
