Caricamento...

Sfigmomanòmetro

Definizione medica del termine Sfigmomanòmetro

Ultimi cercati: Tètano - Gray - Metrite - Stetoscopio - Inginocchiamento

Definizione di Sfigmomanòmetro

Sfigmomanòmetro

Strumento utilizzato per la misurazione della pressione arteriosa, costituito da un bracciale di stoffa in cui è contenuta una camera d’aria collegata, da un lato, con una piccola pompa e dall’altro con un oscillometro oppure con un manometro a mercurio.
La misurazione della pressione si ottiene insufflando aria nella camera d’aria del bracciale, in modo da esercitare una pressione sull’arteria radiale del braccio, che blocca il flusso del sangue fino alla scomparsa dell’onda sfigmica; facendo uscire l’aria dal bracciale, la pressione sull’arteria diminuisce fino a che il sangue riprende a fluire; il suo passaggio produce un soffio, percepito mediante il fonendoscopio o con la palpazione dell’arteria radiale al polso, il cui valore, leggibile sul manometro, corrisponde alla pressione sistolica o massima.
Continuando a far uscire aria, l’arteria si decomprime, fino a che il passaggio del sangue non produce più alcun rumore: in questo punto si rileva il valore della pressione diastolica o minima (vedi anche la misurazione della pressione arteriosa).
1.372     0

Altri termini medici

Mente

Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa

Zolfo

Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa

Còlico, àcido

Uno degli acidi biliari primari (vedi anche biliari, acidi)....
Definizione completa

Amilopectina

Costituente, insieme all’amilosio, dell’amido. Ha struttura complessa e molto ramificata....
Definizione completa

Antivaiolosa, Vaccinazione

Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i...
Definizione completa

Odorato

Sinonimo di olfatto....
Definizione completa

Idrologìa Mèdica

Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
Definizione completa

Adamantinoma

Tumore che trae origine dai tessuti epiteliali dello smalto dei denti, localizzato generalmente nella regione mandibolare. Istologicamente benigno, viene detto...
Definizione completa

Agnosìa

Incapacità di riconoscere gli stimoli esterni (immagini, oggetti, suoni), causata da lesioni cerebrali, in assenza di alterazioni degli organi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti