Caricamento...

Sfigmomanòmetro

Definizione medica del termine Sfigmomanòmetro

Ultimi cercati: Mollusco contagioso - Chilemìa - Nervo - Pederastìa - Antimetaboliti

Definizione di Sfigmomanòmetro

Sfigmomanòmetro

Strumento utilizzato per la misurazione della pressione arteriosa, costituito da un bracciale di stoffa in cui è contenuta una camera d’aria collegata, da un lato, con una piccola pompa e dall’altro con un oscillometro oppure con un manometro a mercurio.
La misurazione della pressione si ottiene insufflando aria nella camera d’aria del bracciale, in modo da esercitare una pressione sull’arteria radiale del braccio, che blocca il flusso del sangue fino alla scomparsa dell’onda sfigmica; facendo uscire l’aria dal bracciale, la pressione sull’arteria diminuisce fino a che il sangue riprende a fluire; il suo passaggio produce un soffio, percepito mediante il fonendoscopio o con la palpazione dell’arteria radiale al polso, il cui valore, leggibile sul manometro, corrisponde alla pressione sistolica o massima.
Continuando a far uscire aria, l’arteria si decomprime, fino a che il passaggio del sangue non produce più alcun rumore: in questo punto si rileva il valore della pressione diastolica o minima (vedi anche la misurazione della pressione arteriosa).
1.292     0

Altri termini medici

Uremìa

Condizione tossica dovuta all’accumulo nel sangue dei prodotti terminali del metabolismo delle proteine e dell’urea, che il rene elimina in...
Definizione completa

Balsàmici

Farmaci che aumentano la componente acquosa del secreto bronchiale, attraverso una stimolazione diretta delle mucose respiratorie e l’attivazione delle ciglia...
Definizione completa

Metencèfalo

Vescicola dell’encefalo che deriva dallo sdoppiamento del rombencefalo nell’embrione; nell’adulto costituisce dorsalmente il cervelletto e ventralmente il ponte di Varolio...
Definizione completa

Fibrocìstica, Malattìa

Sinonimo di mucoviscidosi....
Definizione completa

Ebefrenìa

(o psicosi della giovinezza), forma di schizofrenia, che esordisce in età giovanile. L’inizio è in genere lento con svogliatezza, irritabilità...
Definizione completa

Toracentesi

Tecnica diagnostico-terapeutica delle affezioni pleuriche (pleuriti, versamenti pleurici, tumori). Un ago introdotto nel cavo pleurico a livello del VI-VII spazio...
Definizione completa

Cìrcolo Collaterale

Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa

Dose Di Radiazioni

In radiologia, la quantità di radiazioni che sono state assorbite da un organismo. Si distingue in dose assorbita, dose di...
Definizione completa

Lombosciatalgìa

Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti