Seminurìa
Definizione medica del termine Seminurìa
Ultimi cercati: Devitalizzazione - Ecchìmosi - Cerebrospinale, lìquido - Idralazina - Ciclospasmo
Definizione di Seminurìa
Seminurìa
Presenza di spermatozoi nelle urine.
Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del collo vescicale per impedire il reflusso di liquido seminale in vescica; ma qualche spermatozoo (rimasto nell’uretra o nel prepuzio) può essere rinvenuto nelle urine emesse immediatamente dopo un coito.
La seminurìa è un reperto caratteristico dell’eiaculazione retrograda.
Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del collo vescicale per impedire il reflusso di liquido seminale in vescica; ma qualche spermatozoo (rimasto nell’uretra o nel prepuzio) può essere rinvenuto nelle urine emesse immediatamente dopo un coito.
La seminurìa è un reperto caratteristico dell’eiaculazione retrograda.
Altri termini medici
Iperglobulìa
Termine usato un tempo per indicare un’eccessiva presenza di globuli rossi nel sangue periferico. Attualmente si preferiscono i termini poliglobulia...
Definizione completa
Mostruosità
Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite. Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto...
Definizione completa
Encefalopatìe Infantili
Denominazione generica delle affezioni che colpiscono l’encefalo infantile e sono caratterizzate da deficit neurologici specifici associati a ritardo cognitivo-relazionale....
Definizione completa
Càrdias
Orifizio superiore dello stomaco attraverso il quale l’esofago si continua con la cavità gastrica....
Definizione completa
Emolisina
Tossina, prodotta da microrganismi (soprattutto Clostridium, Toxoplasma, Plasmodium), capace di provocare l’emolisi....
Definizione completa
Periviscerite
Reazione infiammatoria che interessa cronicamente le membrane sierose che avvolgono i visceri (pleura, pericardio, peritoneo)....
Definizione completa
Trypanosoma Brùcei
Protozoo flagellato, agente della tripanosomiasi africana, o malattia del sonno. La trasmissione avviene tramite la puntura di ditteri ematofagi (mosca...
Definizione completa
Miconazolo
Farmaco antimicotico impiegato nelle infezioni da Candida e nella tigna. Agisce interferendo con la sintesi dell'ergosterolo e quindi della membrana...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592