Seminurìa
Definizione medica del termine Seminurìa
Ultimi cercati: Crànici, nervi - PESS - Digiuno (anatomia) - Càrdias - Blefarodiàstasi
Definizione di Seminurìa
Seminurìa
Presenza di spermatozoi nelle urine.
Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del collo vescicale per impedire il reflusso di liquido seminale in vescica; ma qualche spermatozoo (rimasto nell’uretra o nel prepuzio) può essere rinvenuto nelle urine emesse immediatamente dopo un coito.
La seminurìa è un reperto caratteristico dell’eiaculazione retrograda.
Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del collo vescicale per impedire il reflusso di liquido seminale in vescica; ma qualche spermatozoo (rimasto nell’uretra o nel prepuzio) può essere rinvenuto nelle urine emesse immediatamente dopo un coito.
La seminurìa è un reperto caratteristico dell’eiaculazione retrograda.
Altri termini medici
Zidovudina
Indice:farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Viene usato in associazione con la lamivudina nel trattamento dell’AIDS. È stata segnalata tossicità...
Definizione completa
Tibiale
Si dice di formazione anatomica o di processo morboso relativi alla tibia....
Definizione completa
Poplìtea, Arteria
Ramo terminale dell’arteria femorale che, attraversata la regione del poplite, si biforca nelle due arterie tibiale anteriore e tibioperoniera; irrora...
Definizione completa
Mediastinoscopìa
Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa
Antiseborroici
Farmaci che inibiscono l’azione secretrice delle ghiandole sebacee situate su cuoio capelluto, viso, tronco. Si usano sostanze cheratolitiche, composti mercuriali...
Definizione completa
Radiopaco
Si dice di tessuto organico o di sostanza in grado di arrestare i raggi X....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
