Seminurìa
Definizione medica del termine Seminurìa
Ultimi cercati: Mefenàmico, àcido - Glicorticòide - Fàrmaco - Chemiotassi - Epatopatìa
Definizione di Seminurìa
Seminurìa
Presenza di spermatozoi nelle urine.
Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del collo vescicale per impedire il reflusso di liquido seminale in vescica; ma qualche spermatozoo (rimasto nell’uretra o nel prepuzio) può essere rinvenuto nelle urine emesse immediatamente dopo un coito.
La seminurìa è un reperto caratteristico dell’eiaculazione retrograda.
Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del collo vescicale per impedire il reflusso di liquido seminale in vescica; ma qualche spermatozoo (rimasto nell’uretra o nel prepuzio) può essere rinvenuto nelle urine emesse immediatamente dopo un coito.
La seminurìa è un reperto caratteristico dell’eiaculazione retrograda.
Altri termini medici
Circolazione Del Sangue
Sistema che ha la funzione di trasportare agli organi e ai tessuti l’ossigeno, le sostanze nutritive, l’acqua, i sali, i...
Definizione completa
Disassuefazione
Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza. Implica di solito una graduale...
Definizione completa
Frigidità
Termine che indica in modo generico la scarsa attitudine sessuale, da non confondere con l’anorgasmia. Veniva comunemente attribuita a tutte...
Definizione completa
Oftalmodinamografìa
Esame diagnostico per la registrazione dei valori pressori dell’arteria oftalmica....
Definizione completa
Oligoidramnio
Diminuzione abnorme del liquido amniotico all’interno della cavità uterina. È dovuto a scarsa produzione, o a eccessivo riassorbimento del liquido...
Definizione completa
Vagina, Tumori Della
Tumori benigni o maligni che colpiscono la vagina. Tra quelli benigni si trovano le cisti, i polipi e i fibromi...
Definizione completa
Papillare, Strato
La porzione più superficiale del derma che contiene le papille dermiche....
Definizione completa
Emoderivati
Componenti del sangue (globuli rossi, piastrine, granulociti, plasma, fattori della coagulazione ecc.), utilizzati nelle trasfusioni. Permettono di ovviare alle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
